Il ventennio berlusconiano?
15 Febbraio 2013
Buongiorno Direttore,
ho sentito spesso in questi giorni, sia in televisione nei vari dibattiti politici che in alcune lettere a Lei indirizzate, la definizione "il ventennio berlusconiano".
Per curiosità, e per amore di verità, sono andata a verificare se questa definizione corrispondesse al vero, non fidandomi della mia memoria, e facendo i conti, ho verificato che dal 1993 ad oggi (appunto l’ultimo ventennio) Berlusconi ha governato per poco piu’ di 9 anni. Si sono alternati al governo oltre a lui, anche Ciampi, D’alema, Dini, Prodi (2 volte) Amato e naturalmente il Presidente attualmente in carica Monti.
Dove sarebbe il ventennio berlusconiano?
Io, di "ventennio", nella nostra storia recente, ne ricordo uno solo, che non ho vissuto ma che ho studiato, e che, se non erro, è sempre stato definito cosi per via del potere che Mussolini esercito’ in modo continuativo ed assoluto per quei vent’anni fino alla liberazione.
Berlusconi è stato eletto per tre volte (non consecutive) risultando, insieme alla coalizione che lo sosteneva, il vincitore di elezioni democratiche e ha governato (bene o male non voglio entrare nel merito, non è questo l’obbiettivo della mia riflessione ) in base al mandato che gli elettori gli hanno consegnato, cosi come è successo a Prodi nel 1996 e nel 2006.
Considerando poi che gli esecutivi di sinistra guidati da Prodi, D’alema, e Amato hanno governato per circa 7 anni (1996-2001 e 2006-2008) , mi sembra proprio che parlare di ventennio berlusconiano sia quantomeno inesatto !
E’ giusto e lecito in democrazia criticare gli avversari per il loro operato, per le cose che hanno o non hanno fatto quando governavano ed è anche vero che in campagna elettorale tutto fa brodo, ma possibile che ormai nemmeno una piccola verita’ cosi evidente e semplice da controllare sia piu’ data per acquisita ?!!
Sono ingenua ? si Direttore, è molto probabile che io sia ingenua, e penso che nel mondo di oggi sia un grosso difetto di cui pero’ non riesco a liberarmi.
Grazie per lo spazio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.