» Invia una lettera

Sud della provincia sporco

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

1 Agosto 2007

Mi unisco anch’io al coro di lamentele sull’indecente situazione dei rifiuti abbandonati da IDIOTI INCIVILI e sulla mancanza di provvedimenti concreti e solerti da parte delle autorità preposte a porre i necessari rimedi.

Tutte le strade a sud della provincia sono dei porcili a cielo aperto , ma voglio riferirmi in modo particolare alla SS336 della Malpensa: praticamente ogni rampa sia in direzione sud che nord, è invasa da sacchetti di immondizia e chi più ne ha più ne metta.Non va meglio per i bordi strada, le piazzole, le rotatorie, sempre in entrambe le direzioni. Ogni tanto si taglia l’erba, ma perchè i rifuti continuano a restare lì? Fantastico spettacolo per gli stranieri in arrivo, che ricevono tutto ciò come primo impatto visivo del nostro “BELPAESE”.

E’ vero, basta uscire dai nostri confini per notare un atteggiamento di civiltà nettamente superiore. E al rientro, si capisce subito di essere in Italia, senza neanche bisogno di vedere cartelli o sentir parlare in italiano: incuria e cialtroneria regnano sovrani!
Per stare invece in un ambito più ristretto, basti vedere cosa succede nei condomini con la raccolta della spazzatura!

Che dire poi di quell’altra odiosa, secondo me, abitudine di riempire spazi vari, coprire cartelli stradali con i volantini nozze quando non sono addirittura lenzuola? Non bastano le pubblicazioni e gli inviti diretti ad amici e parenti ? Passassero almeno a toglierli a nozze avvenute! NO ! Restano lì per settimane o mesi, a penzolare miseramente lerci ! Ma questa prassi non è illecita ? Non è “affisione non autorizzata” meritevole di multa, come giustamente fatto qualche settimana fa da un solerte vigile mi pare della provincia di Bergamo?? Secondo me ci vorrebbe un intervento deciso di Comuni e Parrocchie , per sensibilizzare i futuri novelli sposi affinchè richiedano ai loro amici di astenersi da tale insulsa pratica.

Alla fine, i cittadini che si comportano civilmente cos’altro possono fare oltre che attivarsi di persona per quel che possono?? Quante giornate “puliamo il mondo” bisogna organizzare in un anno ??

Sono estremamente scettica sulla possibilità di miglioramento .I presupposti inducono al pessimismo.

Tante “maledizioni” a tutti coloro che costringono gli altri a vivere in uno SPORCO MONDO ed auguri e complimenti a tutti coloro che che si comportano civilmente.

Giovanna Barbirato - Gallarate

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.