Alla ricerca di qualche voto in più: le solite “promesse elettorali”.
Promesse strambe, oltre a tutto: solo pochi giorni fa il sindaco di Milano, che appartiene alla stessa parrocchia, ha definito il trasporto pubblico gratuito pura demagogia.
Secondo me inasprire le pene e renderle draconiane non serve a un gran che. Bastano quelle attuali. Quel che serve è che le pene siano applicate in maniera VELOCE E CERTA.
Certo che abbiamo una bella scelta. Se col primo (nei sondaggi) si torna al Medio Evo, col secondo non andiamo meglio: pubblicizzare l’andare a cena in un ristorante abusivo significa incoraggiare il disprezzo di qualsiasi norma sanitaria, legale e, soprattutto incoraggiare l’evasione fiscale.
Non capisco che c’entri Regione Lombardia (Fontana) con i lavoratori di Malpensa: i lavoratori sono gestiti dalla S.E.A. La S.E.A. è una s.p.a. e, per quel che ne so, ha un capitale sociale la cui maggioranza (assoluta?) è di proprietà del comune di Milano.
Per questi problemi sarebbe più utile interpellare il sindaco di Milano (Sala).
Ci credo che lo abbiano applaudito:
a Marzo i dipendenti di Palazzo Chigi hanno avuto mega aumenti di stipendio.
(430 milioni dalle nostre tasse!)
in A Palazzo Chigi il passaggio di consegne tra Draghi e Meloni
Alla ricerca di qualche voto in più: le solite “promesse elettorali”.
Promesse strambe, oltre a tutto: solo pochi giorni fa il sindaco di Milano, che appartiene alla stessa parrocchia, ha definito il trasporto pubblico gratuito pura demagogia.
in Majorino propone trasporti gratis per gli Under 25. Terzi: “Troppo costoso”
Secondo me inasprire le pene e renderle draconiane non serve a un gran che. Bastano quelle attuali. Quel che serve è che le pene siano applicate in maniera VELOCE E CERTA.
in Valcuvia “ripulita”, ma la lotta allo spaccio continua
Certo che abbiamo una bella scelta. Se col primo (nei sondaggi) si torna al Medio Evo, col secondo non andiamo meglio: pubblicizzare l’andare a cena in un ristorante abusivo significa incoraggiare il disprezzo di qualsiasi norma sanitaria, legale e, soprattutto incoraggiare l’evasione fiscale.
in ESCLUSIVA: il sondaggio sulle elezioni regionali in provincia di Varese
Non capisco che c’entri Regione Lombardia (Fontana) con i lavoratori di Malpensa: i lavoratori sono gestiti dalla S.E.A. La S.E.A. è una s.p.a. e, per quel che ne so, ha un capitale sociale la cui maggioranza (assoluta?) è di proprietà del comune di Milano.
Per questi problemi sarebbe più utile interpellare il sindaco di Milano (Sala).
in Astuti: “Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito”