Casa liberty in pericolo, Legambiente lancia l’allarme
Il progetto di rinnovo dell'isolato tra piazza San Lorenzo e via Cavour prevede la demolizione e ricostruzione di un edificio d'inizio secolo
Legambiente lancia l’allarme per la possibile scomparsa di un pezzo di storia architettonica cittadina, la casa liberty (nella foto) tra via Cavour e piazza San Lorenzo. L’area è interessata da un intervento edilizio su cui a breve sarà chiamato a pronunciarsi il consiglio comunale: «Il progetto – spiega il circolo gallaratese del Cigno Verde – prevede la demolizione e successiva ricostruzione nello stesso stile per ricavarne dei garage nei sotterranei». L’edificio sarebbe dunque ricostruito uguale, anche se ovviamente non sarebbe più lo stesso edificio storico. La cosa però non convince comunque Legambiente: «Questa versione non è affatto credibile, fa parte del linguaggio della speculazione edilizia, ed è un non senso. L’operazione non ha senso dal punto di vista dei cosi, avrà senza dubbio un ritorno economico». Il Cigno verde fa notare anche che la soluzione per il parcheggio poteva essere individuata sul retro dell’edificio, «dove esiste tuttora un ampio cortile che può essere adibito a parcheggio per i residenti, o per realizzarvi i box».
Il progetto era stato criticato anche dall’opposizione – in particolare Laura Floris Martegani – , non tanto per l’aumento di volumetria all’interno dell’isolato (che sarà limitata), quanto proprio per l’abbattimento dell’edificio. Nel 2007 Legambiente aveva anche fatto richiesta alla Sopraintendenza ai Beni Culturali perchè vincolasse l’edificio, tra le poche testimonianze di uno spazio – Piazza San Lorenzo – profondamente rinnovata nel tempo. «Purtroppo non è mai arrivata una risposta in merito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.