Miele e Mometti secondi al Valli Ossolane
Ottima prova dell'equipaggio varesino in Piemonte dove brilla anche Spataro. Mondiale: punti importanti per Crugnola in Sardegna

Si è chiusa con una seconda posizione nella (scarna) classifica del WRC3 la partecipazione di Andrea Crugnola e Michele Ferrara al Rally di Sardegna, unica prova italiana del Campionato del Mondo. La gara, che ha visto il successo assoluto dei francesi Ogier e Ingrassia su Volkswagen Polo davanti alle due Hyunday di Paddon e Neuville, ha così permesso al pilota varesino di guadagnare punti importanti nella classifica di categoria. Crugnola, 37° alla fine, ha guadagnato 18 punti che uniti agli 8 presi in Portogallo – totale 26 – gli permettono di salire in terza posizione nella classifica generale. Lontani però i primi due: il norvegese Veiby e il francese Gilbert hanno fino a ora accumulato 50 punti.
Non semplice la partecipazione di Crugnola e Ferrara sulla Renault Clio R3T: i due lombardi sono partiti bene e si sono ritrovati in testa di WRC3 dopo la prima giornata di gara ma a causa di un problema al radiatore si sono dovuti fermare. La formula del “Rally2” ha permesso di riprendere la gara ma a quel punto i finlandesi Suninen e Markkula (Citroen Ds3) sono risultati irraggiungibili. Vittoria quindi sfumata, ma Crugnola ha comunque tenuto alle spalle gli altri due equipaggi iscritti e ha così aggiunto così punti molto utili per la classifica in vista del prossimo appuntamento, in Polonia.
VALLI OSSOLANE – Ha invece sfiorato la vittoria assoluto al 51° Rally delle Valli Ossolane un altro giovane portacolori varesino: Simone Miele. Il 26enne figlio d’arte, affiancato da uno dei grandi navigatori nostrani, Roberto Mometti, ha chiuso al secondo posto la popolare gara piemontese a bordo della Ford Fiesta R5 a soli 25″ dai vincitori Caffoni-Grossi su Peugeot 207 S2000.
Un risultato eccellente quello di Miele e Mometti – primi di gruppo R – nobilitato anche dalla vittoria della quarta prova speciale (Crodo-Mozzio 1) e da una corsa disputata coniugando velocità e regolarità.
Il “Valli Ossolane” (segnato dal clamoroso ritiro di Perico che ha contestato la cancellazione di una prova) ha però visto altri piloti varesini tra i protagonisti: nella “top ten è entrato anche Andrea Spataro (Renault Clio Rs) con Pietro D’Agostino con un nono posto assoluto che è valso anche la vittoria in Gruppo N. Podio di classe anche per Marco Rodili e Davide Sartoris secondi in A7 su Clio Williams. Peccato invece per i ritiri dei vari Pensotti, Canuto e De Tommaso con quest’ultimo a un passo dalla vittoria di classe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.