Stipendi non saldati, slitta l’iscrizione del Varese
Il primo passo necessario per la prossima Lega Pro non è andato a buon fine: mancano i pagamenti necessari. Tra pochi giorni bisogna versare la fideiussione. Intanto il club "ritira" tre giocatori

Non si può definire glorioso l’avvio della gestione Zeaiter al Varese 1910. La società di via Manin era chiamata a rispettare ieri sera il primo atto concreto per l’iscrizione della squadra al prossimo campionato di Lega Pro ma gli adempimenti necessari – il pagamento dell’iscrizione pura e soprattutto degli stipendi di marzo e aprile (il loro saldo è necessario per proseguire l’iter) – non sono stati rispettati. Ciò comporterà un punto di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato, e così il Varese dovrà partire da -3 visto che già era gravato di una penalità.
Dalla sede non si registrano note ufficiali sulla questione, ma a quanto pare il presidente Zeaiter ha addotto problemi dovuti al fatto che i soldi, provenienti dall’estero, siano stati bloccati per ragioni bancarie. Sarà, ma intanto il primo step non è andato a buon fine mentre all’orizzonte – fine mese – ci sarebbe pure da presentare la fideiussione e comunque a metà luglio tutto dovrà andare a posto. Non proprio un avvio esaltante, a fronte della serenità su questo tema mostrata anche martedì nella conferenza stampa in cui è stato presentato pure un possibile nuovo investitore di origine libanese.
COMPROPRIETA’ – Nonostante i problemi burocratici, e dopo le operazioni effettuate mercoledì – De Luca all’Atalanta, Dondoni al Novara, Auletta al Varese – è proseguito il lavoro relativo alla risoluzione delle comproprietà. Il Varese ha raggiunto un accordo con il Genoa e si è assicurato Luca Miracoli, il centravanti che potrebbe tornare utile a Ernestino Ramella nel campionato di Lega Pro. Miracoli non ha sfondato come si sperava in Serie B, complice anche qualche infortunio, ma nella terza categoria nazionale ha già lasciato il segno: per questo il club biancorosso lo ha ottenuto dopo la rescissione consensuale della comproprietà che lo vedeva a metà con il Genoa.
I biancorossi hanno inoltre riscattato l’attaccante Stefano Moreo, ex Caronnese, che era a metà con l’Entella e il regista Luca Tremolada, già visto con la maglia del Varese per qualche scampolo di partita prima della sua cessione alla Reggiana. Tremolada era a metà con l’Inter, ma nessuna delle due società ha avanzato un’offerta e quindi è rimasto sotto il controllo del club che lo ha utilizzato per ultimo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.