Il Sole e la Luna a Villa Panza
Appuntamento domenica 19 luglio 2015, alle ore 15.30 e giovedì 24 settembre, alle ore 20.30

Doppio appuntamento con le stelle a Villa Panza a Varese: in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico “G.V. Schiaparelli” del Campo dei Fiori, domenica 19 luglio e giovedì 24 settembre, il bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano propone due incontri da non perdere per esplorare la volta celeste e il nostro sistema solare.
In particolare, l’appuntamento del 19 luglio sarà dedicato alla stella che splende e riscalda il nostro pianeta, consentendone la vita: “Il nostro Sole”, dalle ore 15.30, proporrà un viaggio alla scoperta della nascita, la vita e la morte dell’astro responsabile della vita sulla Terra. Il 24 settembre alle ore 20.30 sarà quindi la volta de “La Luna”, speciale incontro serale volto a indagare e osservare gli enormi crateri e le sterminate distese rocciose dell’argenteo satellite.
Dopo un’introduzione didattica di circa un’ora, si procederà all’osservazione del cielo nel parco della villa con l’ausilio di telescopi e delle guide dell’osservatorio.
Gli strumenti utilizzati saranno: telescopi riflettori da 20/28 cm di diametro per la visione della fotosfera solare e telescopio rifrattore Coronado 90mm per la visione della cromosfera solare (per osservazione diurna del Sole); telescopi riflettori da 20/28 cm di diametro e binoculare 125mmx20 (per osservazione notturna della I partecipanti potranno inoltre visitare le installazioni ambientali di Robert Irwin e James Turrell nell’ala dei rustici della villa.
Per i più piccoli, invece, nel corso della conferenza sarà possibile partecipare al laboratorio “Un, due, tre… stella!”, con un’affascinante fiaba che li accompagnerà nell’esplorazione delle installazioni “spaziali” di Dan Flavin, Robert Irwin e James Turrell. Al termine della visita, i bambini realizzeranno la propria costellazione da portare a casa.
Prenotazione obbligatoria e a numero chiuso (max 100 partecipanti) al numero 0332/283960.
Domenica 19 luglio sarà inoltre possibile prenotare un pranzo picnic presso il Ristorante Luce, da gustare nel parco prima della conferenza. La prenotazione è obbligatoria: tel. 0332/242199.
In caso di maltempo si terrà la sola conferenza.
Per ulteriori informazioni:
Villa e Collezione Panza, Tel: 0332.283960; email: faibiumo@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.