StartCup, il concorso per le imprese innovative
È ufficialmente iniziata la 14esima edizione dell'iniziativa dedicata allo sviluppo di idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico

StartCup Lombardia è la Competition organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari lombardi, promossa da Regione Lombardia, che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo nelle aree ICT & Services, Life Science & Agrofood, Clean & Industrial Technologies. Nata nel 2003 su iniziativa del Politecnico di Milano è oggi alla 14° edizione ed è gestita da PoliHub, Startup District & Incubator di Fondazione – Politecnico di Milano, in accordo con le Università Lombarde. L’edizione 2016 vede Regione Lombardia protagonista.
La Giuria è infatti nominata da Regione e sarà costituita da Business Angel, specialisti di early-stage financing, manager d’impresa ed esperti di settore che avranno il compito di valutare i progetti dei candidati e determinare la graduatoria finale. Regione Lombardia assicura inoltre per l’edizione 2016 il montepremi complessivo di 120.000 € suddiviso in 30.000 € per il primo progetto classificato di ciascuna categoria (ICT & Services, Life Science & Agrofood, Clean & Industrial Technologies) e 10.000€ per il secondo progetto classificato.
L’evento finale di premiazione si terrà infine nel Palazzo della Regione entro il 31 ottobre 2016. La partecipazione al Premio è gratuita.
Il termine ultimo per candidarsi è fissato al 19 Settembre 2016.
Sono ammesse alla competizione le proposte presentate da aspiranti imprenditori (singolarmente o in team) appartenenti alle categorie di Studente universitario, Laureato, Dottorando o PhD di ricerca, Ricercatore, Assegnista o borsista di ricerca e Professore.
Possono partecipare anche Imprese (S.r.l. o S.p.A.) con almeno un’unità operativa localizzata sul territorio lombardo o che si impegnino, in caso di vittoria, ad aprirne una nel territorio e che abbiano al loro interno almeno un componente appartenente alle categorie sopra citate.
La valutazione delle candidature e la selezione dei finalisti si concluderà il 3 Ottobre 2016. Entro questo termine il Comitato Organizzatore procederà alla selezione dei progetti fino a un massimo di 24 che potranno accedere al programma di empowerment (training week) che si svolgerà dal 10 al 14 Ottobre 2016. Durante questo periodo i team selezionati potranno partecipare alle attività di formazione programmate che avranno come obiettivo quello di trasmettere competenze imprenditoriali, public speaking e presentazione dell’idea di business. Al termine del programma formativo i progetti (fino a un massimo di 12) saranno valutati dal Comitato Organizzatore con supporto di tecnici esperti del settore.
I sei progetti vincitori accederanno al Premio Nazionale dell’Innovazione PNI che si terrà a Modena l’1 e 2 Dicembre 2016.
StartCup Lombardia è promossa da Politecnico di Milano, PoliHub – Fondazione Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Fondazione Filarete per le Bioscienze e l’Innovazione, Università Commerciale Luigi Bocconi, Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Libera università di lingue e comunicazione IULM, Parco Tecnologico di Lodi – Science Park , Alimenta incubatore di impresa, Università degli Studi dell’Insubria, SpeedMiUp, Humanitas University.
Deloitte è main partner dell’edizione 2016 di StartCup Lombardia ed offrirà il proprio supporto durante la fase di accelerazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.