Burattini e orchestra, appuntamento con “Cenerentola”
L'appuntamento è per domenica 16 ottobre, alle 17 al Salone delle scuderie al Borgo di Mustonate

Proseguono le iniziative per festeggiare il Centenario della Scuola dell’Infanzia “A.M e G.Baroffio Dall’Aglio”, sita a Lissago in via San Carlo 4.
Domenica 16 ottobre alle 17 al Salone delle scuderie al Borgo di Mustonate è previsto lo spettacolo del burattinaio Paolo Colombo con accompagnamento musicale dell’Orchestra Musicarte di Luvinate “Cenerentola, fiaba per scope e orchestra”.
Offerta libera. Il ricavato sarà integralmente devoluto a sostegno dell’offerta formativa e didattica della Scuola A.M. e G.B. Dall’Aglio di Lissago.
Paolo Colombo è un artista, attore, burattinaio “figlio d’arte” (di Betty e Chicco Colombo), lavora nel mondo scolastico e teatrale proponendo letture ad alta voce, teatro di figura e burattini. Da anni tiene il corso di inglese presso la scuola dell’Infanzia di Lissago.
Domenica 23 ottobre invece, alle ore 15.00 è prevista la visita di villa Cornelia ad Azzate, dimora del Barone Giuseppe Baroffio Dall’Aglio e della consorte Anna Maria Epis, i benefattori della Scuola dell’Infanzia di Lissago. Ritrovo previsto al Belvedere – piazza Ghiringhelli- alle ore 15,00. La Dott.ssa storica dell’Arte Eva Coti Zelati e lo storico Giancarlo Vettore ci accompagneranno nella visita della villa Cornelia e del suo meraviglioso parco, svelandone segreti e curiosità. Seguirà una breve passeggiata culturale nel borgo di Azzate che si concluderà nell’antico Oratorio di San Rocco per l’occasione aperto ai visitatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.