Come godersi a Varese una cerimonia giapponese del tè
Riapre il giardino di villa Paradeisos, realizzato da un maestro di Giardini giapponese: in esso, una volta al mese a partire da questa domenica, avverrà la tradizionale cerimonia

Una vera cerimonia del tè, come quelle che si svolgono in Giappone, ma senza attraversare l’oceano. E’ quello che avverrà Domenica 16 ottobre, dalle 11 alle 18: il giardino giapponese di Villa Paradeisos in via Campigli 34 a Varese aprirà per la prima volta al pubblico, permettendo di partecipare a un’autentica Cha no yu (cerimonia del tè).
Occasione da non perdere per visitare questa villa dei primi del Novecento, recentemente ristrutturat, il cui grande parco protegge un cuore prezioso: il Nihon teien più originale tra quelli esistenti in Italia. E’ stato progettato da uno dei più importanti Maestri di Giardini del Giappone, che ha seguito in loco i lavori insieme a una equipe nipponica, creando un ruscello con cinque salti e il dry garden, che nel microcosmo simbolico rappresenta l’intero pianeta Terra. Rocce, piante, statue, ornamenti votivi antichi, sassi di camminamento, essenze pregiate, manufatti di bambù provengono anch’essi dal paese del sol levante.
La villa, inaugurata nel 1929, è stata completamente rinnovata e arricchita di elementi scelti da nobili dimore di Francia, Inghilterra, Giappone e personalizzazioni uniche di artisti contemporanei.
Ha no yu (la cerimonia del tè) sarà replicata ogni prima domenica del mese. Il giardino giapponese e la villa saranno inoltre palcoscenico di eventi dedicati a grandi e piccini -su prenotazione- in programma tutti i primi sabati del mese a partire da novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.