Cassani: “Via i profughi, dal 31 marzo centinaia rimarranno senza assistenza”
All'uscita dall'incontro con il Prefetto, il sindaco di Gallarate saluta con soddisfazione le novità: "Kb lascia, ora portino i profughi a Bresso". Il Prefetto: "Non c'è nessuna bomba sociale. Gestiremo la situazione senza ulteriori problemi"

«Esplode la bomba dell’accoglienza, sono orgoglioso che succeda a Varese». Il sindaco di Gallarate Andrea Cassani, reduce dall’incontro con il Prefetto, non nasconde la sua soddisfazione.
Ma cosa è successo? Così Cassani ricostruisce l’incontro con Giorgio Zanzi (e altri cinque sindaci che hanno a che fare con Kb). «Il Prefetto ci ha spiegato che lunedì sono scaduti i termini per prosecuzione accoglienza 2018. Kb non ha partecipato, si ritirano anche altre due strutture e una cooperativa, la Farsi Prossimo». L’impatto sui numeri di richiedenti asilo in provincia sarebbe significativo: «Dei 1829 profughi ospitati, dal 31 marzo ce ne saranno 488 non avranno alcun tipo di accoglienza. E non c’è nessuno che ha dato disponibilità ad accoglierli. Prefetto dice che è situazione senza via d’uscita: il rischio è che vengano rispedite tutte a Bresso» (Kb, mercoledì, aveva escluso di sfilarsi dalla gestione).
Cassani, da sindaco leghista, esulta di fronte a questa prospettiva.
«Positivo che esploda questa “bomba” dell’accoglienza, sono orgoglioso della provincia di Varese, che sia tra le prime province in Italia che non vuole avere a che fare con il business dei richiedenti asilo. I paletti sono più stretti, si riducono i margini e c’è anche un timore del cambio di governo, che non garantisca più le stesse condizioni di oggi. Auspichiamo che il 31 marzo queste persone in esubero siano rispedite tutte a Bresso» (sede dell’hub regionale di smistamento dei richiedenti asilo).
Immediata la replica del Prefetto: “Non c’è e non ci sarà alcuna bomba sociale – spiega Giorgio Zanzi – perché abbiamo ben presente la situazione e gestiremo l’accoglienza senza problemi così come abbiamo sempre fatto. Certo la situazione è delicata e proprio per questo avevamo convocato i sindaci per chiedere di aderire al sistema dello Sprar. Di fronte all’accoglienza serve impegno e non scatenare le polemiche”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.