Note al “chiostrino”, al museo storico arriva la musica
Carù Dischi e Museo degli Studi Patri ospitano, negli spazi dell'ex convento francescano di via Borgo Antico, il cantautore Paolo Saporiti

Una serata in musica al museo storico. Tra resti archeologici, piroghe protostoriche e quadri risorgimentali, il Museo degli Studi Patri ospita venerdì sera, 1 giugno, dalle 19, un concerto del cantautore Paolo Saporiti.
Impegnato nel suo tour di presentazione del nuovo album “Acini”, uscito quest’anno, Paolo Saporiti arriva a Gallarate invitato da Carù Dischi, che come sempre propone scelte musicali di qualità nell’area del blues, del rock, dei cantautori. Con Saporiti (chitarra e voce) suoneranno Lucio Sagone (alla batteria) e Alberto Turra (alla chitarra elettrica).
L’accostamento tra le forme d’arte espressiva e gli affascinanti ambienti storici del museo non è inedita: già nei mesi scorsi il “chiostrino” (ultimo resto del trecentesco convento francescano) aveva ospitato una rassegna di cabaret curata dall’associazione Caffè Teatro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.