Da Regione Lombardia 11 milioni di euro per i “care giver” di familiari disabili
La possibilità data alle regioni di ripartire il Fondo Nazionale Caregiver Familiare porterà a versare un assegno una tantum a chi assiste persone disabili gravi e gravissime

«Ammonta a 10,8 milioni euro la somma con la quale Regione Lombardia finanzia gli assegni da riconoscere alle persone che assistono un familiare con disabilità grave o gravissima. Finalmente è stata data la possibilità alle regioni di ripartire il Fondo Nazionale Caregiver Familiare. Le annualità accantonate sono il 2018-2019-2020 e il criterio di riparto individuato da Regione Lombardia garantisce che a tutti i caregiver familiari delle persone con grave e gravissima disabilità venga retribuito un assegno una tantum. In questo modo intendiamo non escludere nessuno e auspichiamo per il futuro che questo Fondo possa essere rifinanziato dal Governo».
Lo rende noto l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità, Alessandra Locatelli, a seguito dell’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera che stabilisce i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare.
«Al Senato è ferma da tempo la legge sul riconoscimento della figura del Caregiver Familiare, anche ai fini della maturazione di una tutela previdenziale e mi auguro che presto venga approvata per dare il giusto riconoscimento alle tante persone che, con enormi sacrifici e limitazioni alla propria vita privata e personale, dedicano tutte le loro energie alla cura dei propri cari. In particolare – conclude l’assessore – questo ultimo anno di pandemia ha messo a dura prova questi nuclei e ritengo sia indispensabile garantire loro, da subito, un’adeguata misura di sostegno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.