Il personale ferroviario sciopera il 23 aprile: “Vogliamo essere vaccinati”
L'astensione dal lavoro dalle ore 9 alle 17 di venerdì è stata indetta dal sidacato Or.S.A.. Autobus sostitutivi per Malpensa Aeroporto

Dalle ore 9 alle ore 17 di venerdì 23 aprile il sindacato Or.S.A ha proclamato uno sciopero nazionale che potrà coinvolgere anche il servizio ferroviario lombardo. I treni regionali, suburbani e il servizio Malpensa Express di Trenord potranno subire limitazioni e cancellazioni.
Il sindacato Or.S.A. ha indetto tale agitazione per richiedere al Governo l’inserimento dei lavoratori dei trasporti fra le categorie con priorità vaccinale Covid-19.
Per quanto di propria competenza, Trenord si è da subito attivata aderendo ai protocolli definiti per le aziende che così come previsto dal Governo hanno dato la loro disponibilità alla somministrazione del vaccino ai propri dipendenti.
L’azienda ferroviaria ha già avviato fra i lavoratori una campagna di adesione, che ha visto un’ampia partecipazione, e in collaborazione con i professionisti sanitari di competenza ha lavorato per definire gli aspetti organizzativi e gestionali delle somministrazioni, nel rispetto dei protocolli e in attesa del “via libera” nell’ambito del Piano vaccinale nazionale e regionale.
Informazioni ai viaggiatori
Prima dell’inizio dello sciopero arriveranno a destinazione i treni in partenza entro le ore 9 e arrivo alla destinazione finale entro le ore 10.
Sono previsti autobus sostitutivi senza fermate intermedie per le eventuali corse Malpensa Express non effettuate tra Milano Cadorna (da via Paleocapa, 1) e Malpensa Aeroporto. Informazioni sull’andamento della circolazione saranno comunicate su sito e App Trenord e nelle stazioni, tramite i monitor e gli annunci sonori.
A bordo è in vigore il limite di accesso fino al 50% della capienza totale definito dalle Autorità. Per questo, è richiesto ai viaggiatori di occupare tutti i posti a sedere, evitando di sostare in piedi nei corridoi o negli spazi di discesa e salita. È necessario indossare mascherine chirurgiche o presidi analoghi su naso e bocca per l’intera corsa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.