
Mobilità
Attenzione allo sciopero dei treni: ecco tutte le informazioni
Lo sciopero nazionale del trasporto su ferro è stato indetto per venerdì 16 dicembre
Lo sciopero nazionale del trasporto su ferro è stato indetto per venerdì 16 dicembre
Saranno interessati i treni circolanti solo sulla rete Ferrovienord, i collegamenti aeroportuali Milano Cadorna/Milano Centrale/Milano Porta Garibaldi – Malpensa Aeroporto e S50. Possibili ripercussioni sulle linee a gestione mista: S1, S9, S13
Essendo programmato nel weekend non sono previste fasce di garanzia. Ecco le modalità e gli orari
Previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per eventuali corse non effettuate tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto T1 e tra Stabio e Malpensa Aeroporto T
L’astensione è proclamata dalla Ugl Autoferro, previsti orari diversi per i treni e per i mezzi urbani
Diverse le linee toccate dallo sciopero generale per il rinnovo del contratto. Martedì si fermano gli autobus urbani ed extraurbani
L’astensione dal lavoro dalle ore 9 alle 17 di venerdì è stata indetta dal sidacato Or.S.A.. Autobus sostitutivi per Malpensa Aeroporto
Tra le tratte interessate sono quelle Varese-Treviglio, Novara-Treviglio e Chiasso Milano
La decisione del sindacato Usb a seguito dell’incontro con il Ministero
L’astensione dal lavoro, convocata a livello nazionale, riguarda i lavoratori delle società Rfi e Trenitalia. Occhio ai treni a lunga percorrenza, ma anche ad alcune linee regionali e suburbane
Il prossimo 26 ottobre, cancellazioni potrebbero esserci per treni, aerei, bus e metropolitana
Gruppo Fs, settore aereo, autostrade: tra sabato e domenica l’astensione dal lavoro riguarda un po’ tutti i mezzi di trasporto
Gruppo Fs, settore aereo, autostrade: tra sabato e domenica l’astensione dal lavoro riguarda un po’ tutti i mezzi di trasporto
Mercoledì 21 marzo, il sindacato Orsa ha indetto l’astensione dalle 9 alle 17 per contestare il mancato rinnovo del contratto di lavoro e le mancate assunzioni
L'ondata di siccità continua e le scorte idriche si assottigliano sempre di più, con il Po che ha già un livello più basso rispetto al 2022: "Questa crisi idrologica pare senza fine"
Ultimi commenti
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Felice su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"