Come organizzare al meglio il magazzino di un e-commerce

Diversamente da come si potrebbe pensare, anche gli e-commerce necessitano di essere costantemente gestiti e organizzati al meglio

magazzino

Diversamente da come si potrebbe pensare, anche gli e-commerce necessitano di essere costantemente gestiti e organizzati al meglio. Tutti i giorni, infatti, anche gli e-commerce hanno a che fare con ordini, prenotazioni, giacenze, inventari, controllo e così via. Si tratta di operazioni che riguardano aspetti logistici e di gestione del magazzino, il vero e proprio cuore centrale dell’attività commerciale, e sono alla base del buon andamento di qualsiasi e-commerce.

rulli frizionati

Gestire un e-commerce è un’attività molto complessa, che richiede una pianificazione attenta di diversi aspetti. Uno di questi è proprio il magazzino, cioè il luogo dove vengono stoccate le merci per consegnarle, in seguito, ai clienti. L’aspetto logistico, infatti, è fondamentale per un business online, ed i colossi dell’e-commerce hanno basato la loro fortuna anche grazie ad un’organizzazione efficiente del magazzino. Generalmente all’interno dei magazzini fisici degli e-commerce vengono utilizzate rulliere con rulli frizionati per il trasporto dei materiali in modo da rendere più efficiente la gestione delle merci, che avviene lungo percorsi prestabiliti, riducendo così anche il lavoro degli operatori e abbassare la dipendenza dell’azienda dalla forza lavoro di persone fisiche.

Rilevazione delle merci

Uno degli aspetti più importanti per l’organizzazione del magazzino di un e-commerce è la rilevazione delle merci, sia in entrata che in uscita. Si tratta di un’attività che permette di gestire gli acquisti, così da evitare di ritrovarsi sforniti di un determinato prodotto o, al contrario, eccessive scorte di un altro. Inoltre, attraverso la rilevazione delle merci è possibile controllare ed identificare eventuali uscite non documentate ed avere un’idea precisa sulle rimanenze di magazzino.

Carico e scarico delle merci

Un altro ambito che necessita di un’accurata pianificazione è quello della movimentazione delle merci, ovvero i movimenti di carico e di scarico. I movimenti in entrata riguardano l’ingresso dei materiali e comprendono gli acquisti effettuati (le merci oppure i materiali per la produzione ed il confezionamento), le merci presenti in altri magazzini, i resi dei clienti, ecc. I movimenti di scarico, invece, sono tutti quelli che comprendono la vendita dei beni, i resi ai fornitori, le sostituzioni della merce, i semilavorati, ecc. Infine, è necessario menzionare anche i movimenti non ordinari, ovvero tutti quelli che prevedono l’uscita di merci a titolo di omaggio oppure l’eliminazione di prodotti deteriorati, ammaccati, danneggiati o comunque non idonei alla vendita. In questo contesto, l’utilizzo di rulli frizionati può essere importante, per semplificare lo spostamento delle merci lungo i sistemi di trasporto, come i nastri trasportatori.

Spedizione delle merci e carico camion

Le rulliere con rulli frizionati possono essere utili anche nella fase di spedizione delle merci e carico nei camion delle stesse, fasi che sono sicuramente cruciali per gli e-commerce che basano il proprio modello di business nella spedizione ai terzi dei propri prodotti. In poche parole, le rulliere vengono installate vicino alle baie di carico dei camion in modo da facilitare l’organizzazione e lo smistamento delle merci sul camion. In questo modo è possibile effettuare le operazioni di carico non solo in modo più semplice ma anche più velocemente evitando il lavoro fisico umano o comunque limitandolo al minimo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.