Comunicati stampa: come scriverli e perché
Il comunicato stampa, diversamente da altri metodi di comunicazione, ha lo scopo di veicolare una determinata notizia in modo ufficiale attraverso diversi canali di comunicazione ad esempio stampa, tv, radio, internet e così via

Quando si parla di comunicato stampa si fa riferimento a un testo predisposto da un ufficio stampa al fine di informare i terzi di un determinato evento, una novità oppure un cambiamento che interessa una determinata organizzazione, pubblica o privata che sia.
Il comunicato stampa, diversamente da altri metodi di comunicazione, ha lo scopo di veicolare una determinata notizia in modo ufficiale attraverso diversi canali di comunicazione ad esempio stampa, tv, radio, internet e così via.
In altre parole, l’invio comunicati stampa non può lasciare spazio a dubbi in merito alla veridicità delle informazioni in esso contenute.
Come scrivere un comunicato stampa?
Per scrivere un comunicato stampa è necessario seguire alcuni step:
- definire il target: il pubblico target dei comunicati stampa sono quelli finali, ma anche i giornalisti. Capita infatti spesso che i professionisti decidano di rielaborare nel loro stile il testo fornito, pertanto è cruciale comunicare in modo semplice e chiaro, ma al contempo professionale;
- scegliere il titolo: il titolo del comunicato stampa deve essere breve e conciso. È preferibile inserire la keyword, perché potrebbe essere pubblicato anche sulle testate online, e quindi è necessario favorire la visibilità sui motori di ricerca. Ad ogni modo, è essenziale che il titolo faccia comprendere il contenuto del comunicato, e sia privo di punti interrogativi e giri di parole;
- puntare sul lead: l’attacco del comunicato stampa, chiamato “lead”, non dovrebbe superare le quattro righe e le trenta parole. In questo spazio deve essere concentrata la notizia, poiché i giornalisti spesso si basano solo su questo spazio per decidere se pubblicate il comunicato o meno;
- rispettare la regola delle 5 W: nel comunicato bisogna rispondere alle 5 domande fondamentali: Chi? Cosa? Quando? Dove? Perché? Non bisogna rispettare un ordine, ma puntare sull’informazione più rilevante, ed eventualmente escludere le domande che potrebbero risultare superflue per la specifica notizia;
- scrivere un corpo breve: nel corpo è necessario inserire i dettagli più importanti della notizia, dividendo il testo in paragrafi. Questi ultimi, dovrebbero seguire un ordine di importanza. È bene ricordare, inoltre, che un comunicato stampa non è la trascrizione di un discorso, pertanto è meglio evitare il virgolettato;
- inserire i recapiti alla fine: un comunicato stampa va chiuso con una descrizione dell’azienda e i contatti: i numeri di telefono, il sito web, l’e-mail ed eventualmente anche gli account social.
Perché è importante a livello aziendale il comunicato stampa?
I comunicati stampa, oggi più che mai, sono importanti per le aziende, enti, personaggi pubblici, associazioni, partiti politici ecc. perché permettono di comunicare la propria attività e le novità che riguardano da vicino il proprio lavoro.
Attraverso la pubblicazione di un comunicato stampa, infatti, non è possibile solo pubblicare informazioni ma anche fornire eventuali modifiche o precisazioni riguardo ad altre notizie già diffuse ma non ufficiali. Si tratta, quindi, di uno strumento che ormai gioca un ruolo sempre più importante a livello aziendale e non solo.
Con riferimento alla realtà aziendale, i comunicati stampa spesso sono usati per creare una notizia che possa raccontare cosa fa in concreto l’azienda e perché dovrebbe essere importante per i giornalisti riportare tale notizia ai propri lettori, oppure, per lanciare prodotti, sponsorizzare eventi e molto altro ancora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.