A Varese Corsi per imparare a risparmiare «Con l’aiuto di un insegnante e non di un consulente»

Un'opportunità per imparare gli aspetti più importanti per una corretta gestione del risparmio in autonomia col supporto di un insegnante d'esperienza e non di un consulente finanziario

finanze

Quali investimenti scegliere per proteggere i risparmi di una vita? Come investire in un fondo pensione per un futuro più sereno? Varese Corsi organizza due cicli di lezioni dedicati alla gestione del risparmio dedicati sia a chi vuole imparare le basi per investire in maniera più consapevole (scopri di più), sia a coloro che vogliono approfondire gli strumenti finanziari più avanzati (scopri di più).

Un insegnante a disposizione

I corsi sono a cura di Saverio Bennardo, docente di educazione finanziaria. I partecipanti al corso hanno la possibilità di imparare a gestire i propri risparmi in autonomia grazie ai consigli di un insegnante d’esperienza e senza doversi affidarsi solamente alle indicazioni degli intermediari finanziari.

«Quando – spiega Bennardo – si investe senza una conoscenza adeguata, si rischiano brutte sorprese. Potersi affidare a un docente in grado di rispondere ai propri dubbi e non a una banca o un intermediario che vogliono vendere dei prodotti è il punto di forza di questo corso. Tra i nostri studenti abbiamo molti pensionati che vogliono imparare come gestire i loro risparmi di una vita, ma anche tanti giovani interessati ai fondi pensione».

I corsi di gestione del risparmio

Gestione del risparmio – Base

Il risparmio è importante, ma l’istruzione finanziaria lo è ancora di più. Attraverso questo corso è possibile imparare a gestire il proprio denaro in modo consapevole, per raggiungere l’indipendenza finanziaria. Questo corso fornisce le competenze necessarie per risparmiare, investire e far crescere il proprio patrimonio. Iscriviti

Argomenti

  • La corretta gestione del risparmio: tutto si può imparare
  • Gli investimenti etici e sostenibili
  • Vivere di rendita con il proprio risparmio: sogno o realtà?
  •  L’importanza degli investimenti semplici ed economici
  • La strategia d’investimento: il vero fulcro della gestione consapevole
  • Affrontare le banche e i consulenti con una buona conoscenza di educazione finanziaria
  • Il gender gap: autonomia e consapevolezza assumono particolare importanza per le donne, troppo spesso emarginate dalla gestione finanziaria del patrimonio familiare, con gravi ripercussioni in caso di problematiche. Una donna consapevole con una buona autonomia finanziaria è meno vulnerabile.
  • I principali strumenti d’investimento: obbligazioni e fondi d’investimento.
  • La transizione ecologica: settore preferito dagli investitori.
  • La banca e i rischi connessi con le nuove regole del bail-in.
  • Il consulente finanziario: conflitto di interessi
  • L’importanza dei fondi pensione per noi, i nostri figli e nipoti
  • L’importanza del coinvolgimento di tutta la famiglia nelle scelte d’investimento
  • La nuova “moneta”: il Bitcoin

Gestione del risparmio – Avanzato

L’educazione finanziaria spiegata dall’insegnante e non da intermediario finanziario: Vivere di rendita con il proprio risparmio? Sogno o realtà? Hai già le basi della gestione finanziaria? In questo corso avanzato di approfondimento delle tecniche e strategie d’investimento, si imparano le strategie sofisticate per far fruttare i propri risparmi, diversificare il portafoglio e raggiungere obiettivi finanziari più ambiziosi. Iscriviti

Argomenti

  • Capire i mercati ed anticipare gli eventi
  • L’investimento obbligazionario: ricerca della tipologia e i rischi del comparto. Conoscere gli eventi macroeconomici per ottimizzare i nostri investimenti.
  • Il P/E nell’analisi della valutazione degli investimenti
  • Le medie mobili
  • Gli ETF: cosa sono, come sceglierli. Analizziamo ed approfondiamo i derivati: strumenti di protezione e speculazione. Le tecniche short e long. Protezione del nostro portafoglio investito. Cosa sono i certificati.
  • I fondi d’investimento: cosa sono, come sceglierli. Analizziamo il comportamento dei gestori attivi.
  • La strategia dell’attesa nel tempo: l’interesse composto.
  • Confrontiamo gestione attiva e passiva
  • Il ribilanciamento dei nostri asset
  • Le strategie di compensazione delle minusvalenze e plusvalenze
  • Costruiamo il nostro portafoglio virtuale
  • Vivere di rendita con i fondi pensione: aspetto fiscale, strategia d’investimento
  • Il book e il market maker
  • Il Bitcoin e le criptovalute
  • Analisi degli strumenti finanziari attraverso i grafici.
  • Gli investimenti correlati e decorrelati
  • Resistenze e supporti nel trading
  • I piani d’accumulo come strategia vincente nel tempo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.