Insonorizzazione, missione compiuta

Visita dell'assessore Moneta alle scuole di Ferno. Sodisfazione per la conclusione dei lavori

Una volta tanto si può parlare di un’opera pubblica conclusa in tempi record. L’elementare Bonetta di Ferno é infatti una delle prime scuole insonorizzate grazie ai fondi regionali sui "recettori sensibili", tesi a difendere la popolazione dall’inquinamento acustico. (Nella foto una finestra isolante della scuola). 

L’assessore regionale al territorio Alessandro Moneta si é recato questa mattina in visita a Ferno, per constatare di persona lo stato dei lavori. L’insonorizzazione, compiuta tra il giugno e il settembre 2000 e costata poco di 400 milioni, ha dato i risultati sperati. L’assessore ha verificato il funzionamento di un dispositivo di areazione, installato per adesso solo in un’aula, che permette di mantenere una temperatura accettabile anche nel periodo primaverile ed estivo, nonostante la chiusura delle finestre. E proprio le finestre, insieme ai soffitti e alle porte, sono gli elementi strutturali che sono stati sostituiti per permettere il regolare svolgimento delle lezioni.

La preoccupazione per l’aumento del rumore dovuto al passaggio degli aeromobili é certamente una delle cause che in questi anni ha sollevato la protesta dei residenti della brughiera. Grazie alle opere realizzate l’estate scorsa, anche a Lonate Pozzolo e a Somma Lombardo, scuole e strutture sanitarie stanno ricevendo le adeguate protezioni. Alla visita dell’assessore erano presenti anche funzionari dell’Aler e del Cnr-Icite. Moneta ha espresso soddisfazione per lo stato delle opere e ha anche presenziato ai lavori del convegno, organizzato dal comune di Ferno, sui piani integrati di intervento. Una giornata che ha visto la massiccia partecipazione di amministratori locali e di professionisti interessati allo sviluppo dei progetti misti pubblico/privato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.