Seicento bambini ai piedi dell’Albero Azzurro
Ha riscosso molto successo il Laboratorio Teatrale organizzato dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune e il Punto Famiglia
|
Un’accoglienza calorosa che neanche loro si sarebbero aspettati. Lo spettacolo di Carlo, Augusta e Giovanni dell’Albero Azzurro ha riscosso molto successo questo pomeriggio nella Sala Napoleonica di Ville Ponti, catalizzando l’attenzione di oltre seicento bambini. Nella sala colma di piccoli spettatori la formula vincente di semplicità, musica e giochi ha riconfermato la buona riuscita del trio, che si è già fatto conoscere ed ammirare nella trasmissione televisiva l’Albero Azzurro, in onda il sabato e la domenica mattina sulla Rai. «La manifestazione – afferma Anna Maria Bottelli, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Varese – è nata dalla collaborazione tra il settore servizi sociali del Comune e la Cooperativa Ambrosoli. Un rapporto già consolidato con il progetto Casa Mia, che va molto bene. Ci è sembrata una bella idea coinvolgere i bambini in un laboratorio di spettacolo». Sul palco spoglio di ogni scenografia Augusta, Carlo e Giovanni propongono filastrocche, canzoni e giochi a cui i bambini partecipano con entusiasmo. «Guardiamo sempre la trasmissione e conosciamo tutti i pupazzi – affermano Arianna e Gloria – ci divertiamo molto quando cantano le canzoni e fanno vedere come costruire giochi e personaggi con il pongo o la carta». Dodò, Boris il rospo, Crispino il riccio o Vespa Zorba sono amatissimi da tutti i bambini. «L’idea nasce da una esigenza educativa – spiega Anna Spada, organizzatrice dell’evento e direttrice del nuovo centro Punto Famiglia- di avvicinare il bambino al rapporto diretto con l’adulto. A parer mio vi è un grosso disagio tra i nostri ragazzi dovuto alla mancanza di rapporto diretto con l’adulto o l’educatore, a causa dei moltissimi impegni che occupano tutta la giornata». L’Albero Azzurro è ormai una tradizione nel calendario delle trasmissioni per bambini. Va in onda da dieci anni e da sei è animata da Augusta, Carlo e Giovanni che con le loro canzoni, giochi e laboratori di creazione hanno sempre più successo. Una buona formula che però, purtroppo, non basta e tra i genitori presenti in sala si diffonde la voce che il trio non sarà riconfermato. «Siamo troppo vecchi» afferma secca Augusta, animatrice del gruppo. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.