Yamamay irresistibile, Urbino ko
Busto A. - Sea Grossi Lam 3-0. Davanti a duemila spettatori Viganò e compagne travolgono le marchigiane e restano in cima alla classifica
Settima vittoria su otto incontri per
FISCHIO D’INIZIO – Coach Parisi recupera Parenti e manda in campo il sestetto titolare, che vede Fokkens in cabina di regia e la coppia di schiacciatrici Viganò-Loikkanen chiamata a devastare il muro avversario. L’opposto è Benini, con Parenti e Luciani centrali e Molinengo libero.
Il tecnico ospite Capriotti risponde affidandosi alla vena delle sue giocatrici più titolate, Vogel e Senkova su tutte.
Stesso andamento nel secondo parziale:
Il terzo parziale segue la falsa riga dei primi due, con Busto avanti sin dalle battute iniziali e Urbino incapace di una pronta reazione. Sul 12-
IL FINALE – Una formidabile schiacciata di Viganò e la costanza sotto rete di Parenti precludono qualsiasi possibilità di rimonta ad Urbino, costretta a cedere anche nel terzo parziale sotto i colpi della capolista. Il 25-18 finale è accolto dagli applausi a scena aperta del pubblico presente al “PalaPiantanida”, letteralmente entusiasta nei confronti di una squadra che può ambire a pieno titolo alla promozione in A1.
SPOGLIATOI – Visibilmente rilassato Carlo Parisi, tecnico della Yamamay, al termine di un match portato a casa senza troppi patemi: «Non dovevamo sottovalutare l’avversario, ed è andata così per due set e mezzo: è normale perdere la concentrazione in alcuni frangenti, ma sono soddisfatto della prestazione offerta dalle mie ragazze».
Il tecnico biancorosso, nonostante l’ennesima vittoria, guarda avanti senza troppa euforia: «Guai a farsi prendere dall’entusiasmo, perché non siamo nemmeno a un terzo di campionato. Ora ci aspettano incontri importanti, la maggior parte dei quali da disputare fuori di casa: solo al termine di questo ciclo di gare potremo fare le prime valutazioni».
Yamamay Busto Arsizio – Sea Lam Grossi Urbino 3-0 (25-15, 25-15, 25-18)
Busto Arsizio: Viganò 10, Erbetta n.e., Valeriano n.e., Loikkanen 15, Lanzini, Bruno n.e., Molinengo (L), Fokkens 3, Lucani 8, Benini 7, Parenti 12. All.: Parisi. Batt. vincenti: 9, errate: 3. Muri: 12 (Parenti 4).
Urbino: Cristino, Marchioron 2, Clini, Vogel 12, Basciano (L), Astarita 2, Ventura 2, Kim n.e., Senkova 3, Ferranti 6. All.: Capriotti. Batt. vincenti: 4, errate: 3. Muri: 4.
Arbitri: Costantini – Valeriani. Spettatori: 2.077.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.