Il teatro come strumento terapeutico

L'Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio organizza un convegno per affrontare meglio il disagio psicologico nell'infanzia e nell'adolescenza

Un convegno per affrontare meglio il disagio psicologico nell’infanzia e nell’adolescenza. Questa l’iniziativa del Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, che si terrà il 6 e 7 aprile prossimi nell’Auditorium Comunale di Gorla Minore. 
Tema del convegno "Tra essere e non essere: terapia, teatro e intervento educativo", una due giorni che vedrà ospiti di grande rilievo culturale e terapeutico e che tratterà, nello specifico, l’utilizzo delle tecniche espressive, quali burattini, ombre, teatro d’attori, come strumento efficace e di valenza terapeutica.

L’iniziativa ha carattere sia teorico che esperienziale, in cui sono previsti workshop condotti da esperti del settori, e metterà a confronto l’esperienza del Servizio di Neuropsichiatria Infantile con quella di altri operatori professionalmente legati al mondo dell’infanzia e dell’espressività teatrale.
Organizzato con il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Varese, il convegno ha ottenuto il supporto della Banca di Legnano, del Credito Bergamasco e di Coop, oltre che dei sette comuni della Valle Olona e del Centro per la Tutela del Malato di Busto Arsizio.

Venerdì mattina sono in programma interventi di terapeuti, impegnati anche in ambito universitario ed esperti in psicodramma, per il pomeriggio invece verranno illustrate le diverse tipologie di intervento della tecnica teatrale. Tra gli ospiti, come moderatore, Claudio Madia, già conduttore televisivo dell’Albero Azzurro. 

Sabato 7 aprile sono previsti interventi sulle marionette, come strumento terapeutico.
Il momento clou della giornata è rappresentato dalla presenza del clown rumeno Miloud Oukili, famoso per la sua esperienza e opera di recupero a Bucarest dei ragazzi che vivono per strada, opera apprezzata a livello europeo (nel 2000 gli è stato assegnato il Premio Unicef "dalla parte dei bambini").
Di rilievo anche la presenza di Monsignor Catti, rettore dell’università dei Burattini.

La sera di sabato, in conclusione dei lavori, verrà proposta, presso l’Auditorium alle ore 21, una rappresentazione teatrale dal titolo "Bambine", che porterà in scena la Compagnia Eduardo di Milano. Per ogni informazione e per le iscrizioni, rivolgersi allo 02/96132868(229).

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.