Blitz dei comitati nella giornata del passeggero

Presidio di Unicomal e Legambiente. Resoconto dell'incontro con i candidati svoltosi a Sesto Calende

Riceviamo e pubblichiamo

BLITZ A MALPENSA 2000 DELLA RAPPRESENTANZA DEL TERRITORIO

Nella giornata dei "diritti del passeggero" una delegazione di Comitati (Uni.co.mal. Lombardia) ed ambientalisti (Legambiente) si è presentata oggi a Malpensa 2000 per ribadire i diritti dei cittadini.

I diritti del passeggero sono comunque disattesi perché il primo diritto, l’informazione, a Malpensa 2000 è difficilmente esercitabile.

I diritti dei cittadini, sottoposti continuamente (24 ore su 24 per 365 giorni l’anno) all’impatto, mai valutato, del grande ed illegale aeroporto, sono indegnamente calpestati.

La carta dei diritti, presentata alla stampa dal ministro Bersani, era stata redatta su indicazione del Commissario Europeo ai Trasporti, Sig.a L. De Palacio, proprio la stessa che, assieme al Commissario all’Ambiente Sig.a Wallstrom, dei diritti dei cittadini di Malpensa continua a non preoccuparsi.

La mobilitazione del territorio continua. Sono già in preparazione nuove iniziative.

Al Governo uscente ed a quello prossimo diciamo: NON ABBASSEREMO LA GUARDIA, NON RIUSCIRETE A LIBERARVI DI NOI !!!

Uni.Co.Mal. Lombardia 
Legambiente Gallarate


 

Comitato Basso Verbano

Ritenendo Malpensa uno dei temi principali della campagna elettorale, UNI.CO.MAL. Lombardia e Legambiente Gallarate hanno organizzato un dibattito su questo argomento invitando tutti i candidati alle prossime elezioni politiche del 13 maggio nei Collegi di Busto Arsizio, Gallarate e Gavirate, quelli cioè che comprendono i Comuni che più da vicino subiscono l’impatto dell’aeroporto.

La serata, avente come moderatori Beppe Balzarini di UNI.CO.MAL. Lombardia ed Emilio Magni di Lagambiente Gallarate, si è svolta lunedì 7 maggio nella sala Consiliare del Palazzo Comunale di Sesto Calende. Hanno risposto all’invito Roberto Caielli, Pierluigi Galli e Renato Pagnan per l’Ulivo; il Professor Virginio Bettini e Claudio Fumagalli per Rifondazione Comunista; Franco Lualdi per la Lista Di Pietro e solo l’Onorevole Giovanna Bianchi per la Casa delle Libertà. Non si sono presentati i candidati della lista Democrazia Europea e lista Bonino.

Si sottolinea che Bettini e Fumagalli sono i candidati di UNI.CO.MAL. Lombardia a cui, unico partito ad aver risposto alla richiesta dell’Unione dei Comitati, Rifondazione Comunista ha offerto due candidature.

Dando per scontate le posizioni assolutamente critiche su Malpensa 2000 di Bettini e Fumagalli, è stato straordinario vedere come, in questa situazione, vuoi per la campagna elettorale, vuoi per il confronto con un folto pubblico (la sala era gremita) anche i candidati dell’attuale maggioranza (Ulivo) e quelli che contano di far parte della prossima (C.d.L.) si sono pure espressi criticamente.

A parte le solite schermaglie necessarie per attribuire alla opposta parte politica la responsabilità della clamorosa cancellazione del blocco dei voli notturni, Malpensa così com’è e come è previsto che diventi, è stata bollata in tutti i modi, da "pasticcio all’italiana" (Bianchi) a "fallimento della politica" (Caielli). A proposito del blocco dei voli notturni, l’On. Bianchi ha asserito che, dopo le elezioni e contando di vincerle, la sua parte politica provvederà immediatamente, con apposita legge, ad istituirlo, per proteggere i sonni dei residenti.

Tutti i candidati sono stati comunque concordi sull’illegalità di Malpensa.

E’ stato posto come problema la necessità di rappresentare in Parlamento le istanze del territorio da parte di chi sarà eletto.

Il documento noto come "Ticinia", firmato da 87 Sindaci Lombardi e Piemontesi, è stato oggetto di un quesito specifico che chiedeva di esprimersi anche rispetto ai ruoli e rapporti con i Comitati ed Associazioni. E’ stato stupefacente ascoltare che, per tutti, è importante relazionarsi e consultarsi con queste espressioni non istituzionali del Territorio, il che appare sorprendente rispetto a quanto normalmente avviene.

Gli organizzatori hanno comunque filmato e registrato per intero tutti gli interventi del dibattito e sono già pronti a chiedere conto, dopo le elezioni, di ciò che è stato promesso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Maggio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.