Corso gratuito per la gestione di servizi per l’infanzia

Il corso attivo presso l'Enaip è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prenderà il via a giugno

L’Enaip Lombardia Centro Servizi Formativi Busto Arsizio, in collaborazione con il gruppo di Clinica della formazione della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Milano Bicocca, ha attivato un corso gratuito per "Consulente per l’attivazione di servizi innovativi all’infanzia e all’adolescenza". Il corso post diploma è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prenderà avvio il prossimo giugno.

Si propone di formare professionisti in grado di supportare lo sviluppo di progetti innovativi nell’area dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza. Il consulente per la creazione di servizi innovativi per l’infanzia e l’adolescenza è dotato di spiccate competenze pedagogiche ed organizzative grazie alle quali è in grado di supportare le pubbliche amministrazioni, le cooperative sociali e le imprese nella scelta e nella progettazione di servizi innovativi per l’infanzia e l’adolescenza. 
Svolge attività di consulenza attraverso l’analisi e l’interpretazione del bisogno sociale attivando processi ispirati allo sviluppo di comunità, raccorda le risorse esistenti anche in termini di progettazione partecipata. 
Disponendo delle necessarie competenze organizzative, è in grado di condurre il lavoro di assistenza alla progettazione, di reperimento delle risorse necessarie conoscendo ed attivando tutto quanto le normative vigenti permettono in tal senso.

Il corso si rivolge a 18 laureati/e o iscritti/e all’Università, disoccupati e che siano interessati a sviluppare una professionalità legata alla progettazione e gestione di servizi all’infanzia ed all’adolescenza.

Quanto ai contenuti, viene dato largo spazio a: La conoscenza di strumenti per la progettazione di servizi. La ricerca sociale e gli strumenti di analisi dei bisogni. Il lavoro di rete e di comunità. Il lavoro d’équipe. Le politiche sociali e la normativa di settore. La costruzione di piani di fattibilità. Il marketing sociale. 
Durante l’esperienza di tirocinio, verranno costruite le condizioni al fine di verificare in situazione reale le competenze acquisite nel corso, sia sul piano tecnico che rispetto ai modelli organizzativi e ai ruoli professionali. 
E’ previsto un modulo di accompagnamento e di facilitazione all’inserimento nel mondo del lavoro.

La durata complessiva è di 800 ore di cui 250 di tirocinio. Il corso avrà inizio i primi di giugno 2001 e si concluderà nell’aprile 2002, con un’interruzione per le vacanze estive. La frequenza è obbligatoria. 
Sede del corso: Csf Enaip di Busto Arsizio, viale Stelvio 143. 
Le prescrizioni sono aperte fino al 29 maggio; la selezione avverrà il 30 maggio 2001 con un colloquio con gli interessati. 
La partecipazione è gratuita e sarà corrisposta un’indennità di frequenza per ogni ora di frequenza e stage. Il corso rilascerà una specializzazione post diploma, certificata dalla Regione Lombardia. Un incontro di orientamento verrà effettuato mercoledì 22 maggio ore 10 presso l’Enaip.

Per informazionui: Enaip Lombardia Centro Servizi Formativi Busto Arsizio, viale Stelvio 143 – 21052 Busto Arsizio Tel. 0331 37211– E-mail busto@enaip.lombardia.it 
(Orario di segreteria: da lunedì a venerdì 8.30 – 13.30 e 14.30 -19.00.  Sabato 9.00 -13.00. Chiuso martedì pomeriggio. Orario estivo, luglio e agosto, da lunedì a venerdì 8.30 -13.30. lunedì e giovedì pomeriggio 14.30 -19).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.