Artigianato in Mostra alla festa di Biumo

Due giorni di stands artigianali per le vie di Biumo Inferiore e una Camminata notturna, per festeggiare i patroni SS. Pietro e Paolo

Si è aperta oggi la tradizionale festa che coinvolge ogni anno tutto il quartiere di Biumo Inferiore e non solo dal titolo "Biumo in festa. Artigianato in festa", organizzata dalla Parrocchia di Biumo SS. Pietro e Paolo, in collaborazione con l’Associazione Artigiani della Provincia di Varese e l’associazione Amici del Presepio & Tempo Libero, con il patrocinio della Circoscrizione 1 e della Camera di Commercio di Varese. Durerà due giorni, oggi e domani con un programma ricco di iniziative collaterali. La presenza particolare degli artigiani animerà le vie del centro storico del rione con l’allestimento di stands, che offrono prodotti artigianali di vario genere.
Un banco gastronomico sarà a disposizione di tutti gli intervenuti per entrambi i giorni all’ora di pranzo e di cena. Mentre sarà a disposizione a orario continuato dalle 16.30 l’Angolo della Gastronomia".

Tra le iniziative più interessanti è in programma per questa sera la "Pedalata notturna non competitiva", giunta alla sua 13° edizione e organizzata sempre dalla Parrocchia di Biumo Inferiore e dall’associazione Amici del Presepio & Tempo Libero, con il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune di Varese. Il raduno è previsto per le ore 19.30, con partenza alle 20 e arrivo alle 21, dove avverrà la premiazione dei partecipanti con uno spettacolo in piazza.
Il percorso della Pedalata è lungo 10 chilometri e percorrerà tutte le vie del centro di Varese: sarà presente un servizio d’ordine e di assistenza medica a cura rispettivamente del Gruppo Volontari Protezione Civile del Comune di Varese e dell’Sos Malnate.

Presentiamo di seguito il programma della due giorni:

Sabato 30/6
ore 16.30 Inaugurazione della manifestazione e apertura degli stands artigiani;
ore 18 Celebrazione SS. Messa;
ore 19 Apertura banco gastronomico;
ore 19.30 Raduno pedalata notturna e inizio distribuzione cena;
ore 20 Partenza pedalata notturna;
ore 21 Arrivo pedalata notturna, premiazioni partecipanti (presenta Kiokki) e spettacolo in Piazza;
ore 23 Chiusura manifestazione.

Domenica 1/7
ore 9 Celebrazione SS. Messa alla Madonnina in Prato; apertura manifestazione; apertura stands artigiani;
ore 10 Celebrazione SS. Messa e apertura banco gastronomico;
ore 11.30 Celebrazione SS. Messa;
ore 12.30 inizio distribuzione pranzo;
ore 15 Inizio spettacolo (presenta Kiokki) con il gruppo musicale Linea 2; pony per i bambini fino alle ore 17;
ore 17 Spettacolo per bambini e adulti con i Saltimbanchi della compagnia Macagi;
ore 18 Celebrazione SS. Messa;
ore 19.30 inizio distribuzione cena;
ore 20 inizio spettacolo serale con il Cabaret di Kiokki e la musica dei Linea 2;
ore 23 Chiusura manifestazione
Per tutta la giornata Piano Bar con E. Pacciosi ed "Echi di note dal mondo" con flauto e chitarra di Paola e Pier Angelo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.