La Cisl contro il terrorismo, per la pace, la giustizia sociale e la democrazia
L'organizzazione sindacale aderisce alla manifestazione per la prevista per l'11 a Gallarate e alla marcia Perugia - Assisi del 14
Il Consiglio generale della CISL Ticino Olona condanna nel modo più fermo i tremendi attentati che hanno colpito gli Stati Uniti d’America. Il fondamentalismo e il terrorismo vanno contro tutti i valori che hanno ispirato il movimento sindacale italiano dalla sua nascita ad oggi. Chi disprezza la vita umana, al punto di sacrificare quella di migliaia di innocenti e la propria, va combattuto senza tregua. La ricerca dei mandanti dell’azione terroristica e il bisogno di giustizia che ognuno avverte come irrinunciabile risposta alla catastrofe di New York e Washington, non può e non deve essere lasciata alla sola responsabilità degli Stati Uniti. Una risposta di equilibrio e di saggezza, non centrata sulla vendetta ma sulla giustizia e sul rispetto della vita umana, può essere orientata soltanto dal più largo e solidale concorso dei Paesi che hanno a cuore la libertà, la democrazia e lo sviluppo. Il Consiglio generale della Cisl Ticino Olona auspica che un patto di unità internazionale, basato sui valori della libertà, della giustizia, della democrazia e della pace, consenta di sconfiggere il terrorismo e le coperture su cui ha potuto contare fino ad oggi. Questi valori vanno riaffermati contro ogni tipo di fondamentalismo. La vera Democrazia, nella concezione della CISL, si sviluppa in un clima di convivenza, di accettazione dell’altro, di integrazione culturale e di autentica solidarietà. Per questo il C.G. condanna ogni eventuale generalizzazione che voglia confondere la cultura dell’Islam con il fanatismo terrorista o che gli attentati negli USA vengano usati come pretesto per ridurre gli spazi democratici dei lavoratori immigrati nel nostro paese. I valori della pace, della democrazia e della cittadinanza sono ancora assenti in troppi paesi del mondo. Alla globalizzazione dei mercati e della finanza non è corrisposta quella dei diritti umani, civili e sociali e della giustizia. La lotta al terrorismo e per l’affermazione dei valori democratici, secondo il C.G. CISL Ticino Olona, non va disgiunta da quella per una ripartizione più equa delle ricchezze del pianeta. Il fondamentalismo non è la conseguenza della povertà ma certo la disperazione e risentimento di tanti popoli sono un humus entro cui può crescere e svilupparsi. Per queste ragioni riafferma la sua idea di un nuovo ordine mondiale guidato dalla solidarietà e dalla politica, ampiamente sviluppata nei recenti documenti congressuali. Il Consiglio generale ritiene che, proprio in questo momento drammatico, sia necessario uno sforzo di tutta la comunità dei paesi democratici, Europa in testa, per il raggiungimento di un’equa soluzione al conflitto Medio Orientale, che continua a mietere vittime innocenti. La pace in Palestina sarà possibile se si riproporrà la filosofia degli accordi sottoscritti ad Oslo, che costarono la vita al Presidente Rabin, e se la buona volontà e il riconoscimento dei reciproci diritti di cittadinanza prevarranno su ogni forma di integralismo. Per riaffermare questi valori, la CISL del Ticino Olona, insieme a CGIL e UIL, ha organizzato una fiaccolata contro il terrorismo e per la pace che si terrà a Gallarate il giorno 11 Ottobre 2001 e sarà presente alla Marcia Perugia -Assisi del 14 Ottobre. L’impegno per la solidarietà e per un mondo più giusto non può essere richiesto solo ai governanti ma deve coinvolgere ogni persona di buona volontà. Per questo il Consiglio Generale da mandato alla Segreteria CISL affinché, in collaborazione con l’ISCOS regionale, definisca in occasione del prossimo Natale, un progetto di solidarietà e di promozione dello sviluppo, da realizzarsi in uno dei tanti paesi poveri dell’Africa grazie al contributo finanziario dei lavoratori del nostro territorio. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.