Cessna “taglia la strada” a un Boeing, 118 i morti

L'incidente questa mattina. Coinvolti un aereo di linea della Sas e un piccolo velivolo

E’ di oltre centodiciotto morti, con gli ultimi quattro dipendenti della Sea ritrovati in serata, il bilancio dell’incidente avvenuto a Linate  stamattina che ha coinvolto un aereo della compagnia Sas. Sessanta. La ricostruzione dei fatti è ancora frammentaria. L’incidente è avvenuto intorno alle 8.20. Secondo le prime testimonianze pare che un Cessna, con a bordo quattro persone,  abbia attraversato la pista sulla quale, in quel momento, stava rullando l’aereo della Scandinavian Airlines (la compagnia di bandiera svedese) ,  con a bordo 104 passeggeri, 56 stranieri e 48 italiani diretto a Copenhagen. Il Boeing si è poi schiantato su un capannone adibito allo smistamento bagagli. 
Molto probabilmente mentre l’aereo della Sas era in fase di decollo, con i motori già al massimo della spinta, si è trovato di fronte il Cessna: impossibile evitare, data la velocità, lo scontro. Dopo l’impatto, l’aereo di linea è uscito di pista si è girato di 45 gradi e ha urtato con la parte destra il capannone che ospita il centro smistamento bagagli spezzandosi poi in due tronconi. In conseguenza dell’urto si è sviluppato un incendio che ha avvolto i velivoli e il capannone. 
Tutti morti i quattro passeggeri del Cessna,  tedeschi, le altre vittime dovrebbero essere dipendenti Sea che lavoravano all’interno del capannone, una ventina,  e alcuni passeggeri del volo della Sas. Il bilancio delle vittime sembra destinato a salire dato la gravità dell’incidente. Lo scalo milanese è stato chiuso e i tutti i voli sono stati dirottati a Malpensa. Tra poche ore la conferenza stampa della Sea. 
Gli investigatori escludono la possibilità che all’origine dell’incidente ci sia un attentato: pare che sul Cessna ci fossero due piloti e due persone che volevano acquistare il piccolo aereo da turismo. E’ invece più probabile che la causa della collisione sia la nebbia che questa mattina era piuttosto fitta su Linate. 
La prefettura di Milano ha messo a disposizione due numeri di telefono che è possibile contattare per avere informazioni: 02/ 77584882 –  02/ 77584879. Un numero verde è stato invece attivato dall’aeroporto di Linate ed è il seguente: 800 – 501270. Anche la compagnia scandinava Sas  sta procedendo ad aggiornare il suo sito con numeri di telefono ed altre notizie sull’incidente. 
Sul posto è stato allestito un pronto soccorso e tutti gli ospedali della zona sono stati allertati. L’ospedale San Raffaele che funziona da centro di riferimento per quel che accade a Linate è stato posto in emergenza.  I vigili del fuoco stanno ancora lavorando e i corpi recuperati sono disposti in fila sulla pista dove è avvenuto l’incidente. I vigili del fuoco di Varese hanno inviato un elicottero; allertato anche il 118 di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.