Unicomal: “Fiumicino fa meno male di Malpensa”
Dura presa di posizione di Legambiente e dei comitati
Riceviamo e pubblichiamo
La Giunta regionale sempre schierata contro l’evidenza dei fatti. Formigoni, nella sua arringa per la crescita ad ogni costo di Malpensa, ha anche parlato di "sviluppo compatibile". E così, nel suo discorso, ha messo tutto il lessico e gli slogan disponibili, ma crescita ad ogni costo e sviluppo compatibile sono in antitesi! Tra le "belle cose" citate in un’ora di vaniloquio dall’Assessore Corsaro, "le delocalizzazioni che hanno risolto il problema del rumore": infatti finora nessun trasloco è avvenuto. Evidentemente in Consiglio Regionale si può dire quel che si vuole. Poi Corsaro, citando i dati forniti da SEA, ha detto che il rumore è assolutamente entro i limiti di legge: e allora perché si devono delocalizzare i residenti spendendo 430 MLD di soldi pubblici? Ancora Corsaro sui voli notturni, con un approccio scandaloso (sembrava Fossa, ma lui ha un ruolo diverso: Fossa è pagato da SEA, l’Assessore è pagato dai contribuenti) ha dichiarato che la proposta di Fossa (chiusura dalle 24 alle 05) risolverebbe il problema: vogliamo solo ricordare che in tutta Europa per chiusura notturna si intende la sospensione dalle 22.00 alle 7.00, il che è ben diverso che dalle 24.00 alle 5.00 del mattino. Assessore Corsaro, per la "disciplina dei voli notturni" ci vuole una legge, non un contrattino con SEA! E poi cosa si deve firmare, cosa vuole in cambio SEA, e perché l’Assessore, anzi la Giunta Regionale, sponsorizza con tale veemenza l’Aeroporto di SEA? L’infaticabile Corsaro ha anche ricordato l’uscita di Fossa sulla terza pista, "per ridurre il rumore e non per aumentare i voli, e la faremo solo se il Territorio sarà d’accordo". A questo trucco, ovviamente, nessuno crede, inoltre la legge dice che non ci vuole "l’accordo di tutti", ci vuole la VIA. Poi è arrivata la notizia del giorno: Alitalia, come tutte le Compagnie in questi giorni, ha fatto i suoi conti, e lascia Malpensa! Unicomal ha da tempo scritto la sua analisi sul rapporto tra Alitalia e MXP, sulla strategia suicida dei due hubs, ed ora dobbiamo ancora assistere alla mobilitazione pro Malpensa di chi, con Malpensa, ha degli interessi e di chi, ancora, non ha capito! Costoro vogliono Malpensa hub principale di Alitalia, e nulla importa loro della pericolosità e di tutti i mali di questo aeroporto, che ha solo due piste mal collocate, non ha la ferrovia… non è e non è mai stato un hub!!! Mentre invece, anche noi ci ripetiamo, Fiumicino ha tre piste indipendenti ed una capacità di traffico che potrebbe perfino superare Heathrow, a patto che si trovino i milioni di passeggeri che mancano! Si guardi dunque in faccia la realtà: se tutti i Vettori sono costretti a tagliare, come si può pensare che per Alitalia sia ancora tempo di "vacche grasse"? |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.