Lo sviluppo dell’Alto Varesotto presentato in un progetto

L'iniziativa di programmazione programmata verrà proposta ai sindaci del comprensorio in un incontro

Verrà presentato nel pomeriggio di venerdì 11 gennaio nella sala assembleare della Comunità Montana della Valcuvia il Progetto di Sviluppo Alto Varesotto. Si tratta di un documento di concertazione che racchiude in se la possibilità di unire attorno ad un unico tavolo sia le amministrazioni locali – a partire dalla provincia, dalle Comunità Montane e dagli stessi comuni – che le associazioni di categoria per lo sviluppo del territorio dell’Alto Varesotto.
Un progetto che si pone come «continuazione territoriale del patto Ogma» (relativo all’area Malpensa), per dirlo con le parole del presidente della Comunità Montana della Valcuvia Andrea Savini, quindi, che formalmente avviato a partire dal marzo 2001 in seno al comune di Luino giunge in questi giorni anche in Valcuvia.

Tra le associazioni di categoria interessate al progetto sono presenti gli artigiani, la Coldiretti, CNA, API, ACAI, Confartigiantao e Confagricoltori, oltre alle organizzazioni sindacali e alla Camera di Commercio.

Il progetto, quindi, nasce sulla base di una duplice esigenza: da un alto attivare, sostenere e potenziare una collaborazione fra gli attori presenti sul territorio per individuare le linee di sviluppo del nord della provincia. Dall’altro aprire un confronto con la Regione nella definizione degli strumenti di programmazione negoziata e e dei vari canali di finanziamento. Una quarantina sono i comuni interessati da questo progetto, divisi per le quattro comunità montane sparse in tutto il territorio dell’Alto Varesotto 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Gennaio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.