Mattina di fuoco, brucia un deposito auto

Intervenuti i vigili del fuoco di Saronno, Como, Busto Arsizio, Legnano e Carate. L’incendio ha interessato le sole auto già bonificate, e i pompieri hanno impedito che le fiamme arrivassero alle auto non ancora svuotate della benzina

Un vasto incendio ha coinvolto questa mattina il deposito di auto da demolire Ferrario, situato sulla via per Cerro maggiore, nel comune di Uboldo. Le fiamme sono divampate intorno alle 8 e 40 di questa mattina. L’impresa di demolizione si estende per circa mille e cinquecento metri quadrati e l’area colpita dall’incendio riguarda una zona più piccola, dove erano situate una quarantina di auto pronte per essere pressate.

Le persone presenti nel deposito a quell’ora erano soltanto due: il titolare che si trovava in ufficio, e un dipendente che stava scaldando la pressa per iniziare la demolizione. Improvvisamente, il dipendente ha iniziato a vedere del fumo proveniente dal cumulo di auto da pressare; il tempo necessario di andare a chiamare il padrone, è bastato perché le fiamme si facessero subito alte e coinvolgessero parte dei veicoli. Le prime esplosioni di pneumatici hanno poi destato anche l’attenzione di parte del vicinato. Il dipendente e il proprietario hanno soltanto fatto in tempo a portare fuori dal deposito i due ragni meccanici e i due automezzi di lavoro.

I vigili del fuoco, subito intervenuti, hanno circoscritto le fiamme ai soli veicoli da pressare, impedendo così che arrivassero alle auto non ancora svuotate della benzina e delle batterie. Infatti, la zona interessata dall’incendio, ha riguardato soltanto le auto già bonificate e pronte per essere “appallottolate”. L’alta infiammabilità dei pneumatici e dei sedili delle auto ha però fatto sì che il fuoco si propagasse molto velocemente. I vigili del fuoco di Saronno, i primi intervenuti, si sono visti costretti a chiamare rinforzi, facendo arrivare altri automezzi da Busto Arsizio, Como, Legnano e Carate. Nessuno è rimasto ferito; non si conoscono ancora le cause dell’incendio. L’intervento è durato tutta la mattinata e i lavori è sicuro andranno avanti anche per tutto il pomeriggio. Nella vasta pianura, il fumo si è visto a chilometri di distanza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Gennaio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.