Sul corpo forestale la Lega Nord si infuria con gli alleati
«Queste prevaricazioni puzzano di centralismo e di restaurazione» così il capogruppo del Carroccio in Regione ha rivolto accese critiche agli alleati del centrodestra
È lo stop che il governo ha imposto alla regione Lombardia per l’istituzione del Corpo forestale regionale che ha fatto letteralmente infuriare il gruppo consiliare regionale del Carroccio, che ha affidato ad una nota critiche infuocate nei confronti degli stessi alleati della Casa delle Libertà. A farsi portavoce degli accesi malumori dei consiglieri leghisti è stato il portavoce della Lega Nord In consiglio regionale Davide Boni. «Respingiamo con forza le argomentazioni sostenute da Roma per vanificare questo ulteriore impulso devolutivo della regione Lombardia, e sottolineo Roma, perché queste del governo sono prevaricazioni che puzzano di centralismo e di restaurazione. Tuttavia crediamo che i tentativi di rallentamento e la volontà di creare ostracismi ed ostacoli al processo di cambiamento siano da ricondurre solo ad una ristretta parte della coalizione di centrodestra. Già sul decreto legge sull’immigrazione abbiamo visto come i residuati della Democrazia Cristiana, camaleonticamente riclicatisi in formazioni nominativamente nuove, anche come Alleanze Nazionale, o i delfini di chi ha ingessato il Paese per 40 anni, abbiamo cercato in ogni modo di arginare ed inficiare una regolamentazione in grado di conseguire radicali modifiche» così Davide Boni, capogruppo del Carroccio ha commentato la decisione del governo di impugnare per vizi formali la legge di istituzione del corpo forestale regionale. «Alemanno decida dove vuole collocarsi – ha continuato – ci sono due possibilità: con la casa delle Libertà o con chi offende il cambiamento ed il programma di governo. Questi gesti lo identificano vilmente nella palude democristiana del centralismo più becero" «La Lega Nord in regione Lombardia – ha proseguito Boni – si vede costretta a valutare con sempre maggiore attenzione il contributo all’azione di governo che questa componente della Casa delle Libertà fornirà d’ora in avanti. Nella specifica fattispecie del corpo forestale, a nome dell’intera Regione, facciamo appello al Ministro per le Riforme per ricondurre gli alleati di Governo nazionale su posizioni più coerenti con gli impegni assunti, così come egregiamente conseguito in materia di immigrazione». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.