Nati per leggere; un progetto per l’apprendimento dei bambini
Il sistema bibliotecario, l'ospedale e il comitato per la tutela del bambino di Saronno aderiscono all'iniziativa nazionale che vuole promuovere la lettura da parte di un adulto al proprio bambino
«Apprendere l’amore per la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia». È la frase di lancio del progetto nazionale "Nati per leggere" al quale la città di Saronno aderisce tramite il Sistema Bibliotecario in collaborazione con l’Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale di Saronno e con il Comitato per la tutela del bambino in ospedale. Ma in cosa consiste il progetto? Si tratta di una serie di iniziative mirate alla sensibilizzazione dei genitori per la lettura in età precoce ai propri figli. Iniziative che coinvolgano tutti gli operatori, le strutture educative e le realtà locali impiegate nello sviluppo e nella tutela dell’infanzia. Un genitore che legga al proprio bambino storie ad alta voce non contribuisce semplicemente al riavvicinamento della famiglia, ma anche all’apprendimento del linguaggio da parte del bambino. Infatti, secondo studi statunitensi, dove è nato il progetto 7 anni fa denominato "Born to read", è stato dimostrato come, soprattutto nelle famiglie appartenenti a ceti sociali più bassi, la lettura precoce ad alta voce abbia degli effetti benefici sul rendimento scolastico dei bambini. A Saronno approda così il progetto "Nati per leggere", promosso in Italia dall’Associazione culturale pediatri, l’associazione italiana biblioteche, e il centro salute del bambino. All’interno del progetto, i pediatri si rendono disponibili a sensibilizzare i genitori sull’utilità della lettura, mentre i bibliotecari aiutano i genitori a formarsi un proprio repertorio di letture da condividere con i loro bambini. Tutto il progetto sarà illustrato, proprio sabato 11 maggio durante il seminario che si svolgerà presso la biblioteca civica di Saronno a partire dalle 9 e 30 di mattina. Durante la mattinata si svolgeranno diversi incontri che inizieranno con "Libri e biberon: la lettura per la salute dei più piccoli" sarà tenuto da Giovanni Montrasio, primario dell’unità operativa di pediatria dell’Ospedale di Saronno. Il tutto terminerà alle 12 con la presentazione del progetto "Nati per Leggere" all’interno del sistema bibliotecario di Saronno; quest’ultimo sarà tenuto dal dirigente del settore qualità del comune Lucia Saccardo. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.