Sei mesi di traslochi per il comune
Una spesa di circa un milione di euro per rifare tutto l’impianto di condizionamento e illuminazione, a cui se ne aggiungono altri 200 mila per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Inizieranno a fine giugno i traslochi del Municipio. Non si tratta però di un trasloco definitivo; l’attuale edificio comunale ha bisogno di una messa a punto di tutto l’impianto di illuminazione, quello di condizionamento e, di una regolarizzazione, in alcuni settori, dell’abbattimento delle barriere architettoniche.
Il Municipio non si trasferirà in toto nella provvisoria sede di via Stampa Soncino dove c’è la vecchia Mutua. I lavori dureranno circa sei mesi proprio perché il trasloco avverrà a lotti. Inoltre, al piano terra, dove i cittadini comunicano con gli uffici dell’Urp sarà anche costruito un nuovo gabbiotto che renderà più fruibile il servizio per i cittadini (nella foto in alto). Questo permetterà anche che i dipendenti, nei mesi freddi, soffrano meno i forti sbalzi di temperatura dovuti dalla vicinanza dell’ingresso.
La spesa prevista, in totale, è di circa un milione di euro, a cui si andranno ad aggiungere altri 200 mila l’abbattimento delle barriere architettoniche e per la messa a norma dell’archivio. I questo momento si sta preparando la sede provvisoria che ospiterà il comune per circa cinque o sei mesi. I primi uffici a spostarsi saranno gli uffici tecnici. Gli altri a seguire. Dal comune fanno sapere che, per evitare disservizi, sarà tempestivamente fornita comunicazione ai cittadini sulla situazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.