Centro di Schianno chiuso al traffico, la Confesercenti insorge

Secondo la confederazione che rappresenta gli esercenti, il provvedimento danneggia i commercianti della zona

Il centro di Schianno chiuso al traffico dalle 7 alle 8,30 e dalle 17 alle 19. E i negozianti si ribellano. Per loro parla la Confesercenti che ha inviato una lettera al sindaco Alfonso Minonzio chiedendo di sospendere la delibera. 
«Il Comune di Gazzada Schianno – si legge nella lettera della Confesercenti – ha deciso di chiudere al traffico le vie San Giorgio, Verdi, Amabile, Ferrario. L’Amministrazione Comunale non ha tenuto conto che lungo tali vie sorgono ben 11 attività commerciali che stanno registrando diverse difficoltà nell’espletare il loro lavoro e che stanno subendo una forte flessione del venduto. 
Visto che la chiusura del centro di Schianno costringe le autovetture a percorrere strade diverse negli orari di maggior afflusso di clienti queste attività si vedono penalizzate rispetto a quelle collocate nelle vie rimaste aperte alla circolazione. 
Noi – si dice ancora nel documento della Confesercenti – non siamo pregiudizialmente contrari alla realizzazione di isole pedonali, purché queste siano studiate correttamente e non arrechino danni ai cittadini e alle imprese commerciali.
Per queste ragioni chiediamo al sindaco di sospendere la delibera». 
La Confesercenti propone quindi un incontro per trovare insieme la migliore e più efficace soluzione al problema. 
Incontro cui il sindaco Minonzio non si sottrae anche se anticipa che difficilmente tornerà sui suoi passi. 
«Abbiamo commissionato uno studio alla Polinomia di Milano sul traffico di passaggio nel centro di Schianno e i risultati ci hanno dato ragione: il flusso di traffico è intenso negli orari di punta ed è tutto traffico proveniente dai paesi limitrofi. 
E’ probabile che le attività commerciali abbiano subito qualche danno da questo provvedimento ma noi dobbiamo pensare prima di tutto alla salute e all’incolumità dei cittadini di Schianno. 
I risultati dell’indagine della Polinomia – continua il sindaco – verranno illustrati durante un incontro pubblico il 5 luglio. 
In quell’occasione potremo discutere tutte le altre eventuali proposte, affinché questo provvedimento sia davvero utile, e se possibile gradito, a tutti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.