Giovanni Selmin è il nuovo questore

Arriva da Lecco e da ieri è in servizio in piazza Libertà

Cinquantasette anni, di cui trentasette passati in Polizia. Una lunga esperienza con la copertura di ogni tipo di ruolo, operativo, ma anche legato alla formazione. Ha girato tutta l’Italia e arriva a Varese dopo esser stato Questore a Lecco. Negli anni del terrorismo coordinava la Squadra mobile a Milano, dove ha poi prestato servizio come responsabile della Celere tra l’86 e l’89. Il 20 novembre 1994 venne accoltellato all’addome allo stadio di Brescia. Si salvò dopo circa sei ore di operazione. Per quei fatti venne poi condannato il neofascista Maurizio Boccacci di Albano Laziale. Prima di andare a Lecco è stato responsabile della scuola di Polizia ad Alessandria.

Nel presentarsi ha premesso che considera un onore esser stato assegnato a Varese perché è una provincia importante. Ovviamente è troppo presto perché possa fare valutazioni precise sullo stato di salute del nostro territorio. "So bene che non esistono più isole felici, e Varese non fa eccezioni. Certo qui non ci sono delitti efferati come in altre zone, ma episodi di microcriminalità, la presenza dell’immigrazione clandestina e altro necessitano della massima attenzione. Oggi, in termini di sicurezza e prevenzione del crimine, non si può più ragionare su scala provinciale".
Il nuovo questore dedicherà una particolare attenzione a Malpensa, perché "è un malinteso che la fa credere come operativa sulla provincia di Milano, siamo invece noi i responsabili". Altro tema affrontato è stato quello del coordinamento con le altre forze dell’ordine, vigili urbani compresi visto che nei rinnovi delle ultime amministrazioni i due comuni più importanti e la Provincia si sono dotati di un assessorato specifico alla sicurezza.
Selvim ha messo poi in risalto il ruolo positivo che può esercitare la stampa. "I cittadini non ragionano con i dati statistici, ma più con l’emotività. Ecco allora che se la stampa mette in risalto il lavoro che si cerca di fare per garantire la sicurezza i cittadini si sentono più tranquilli e al sicuro".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.