I Ds ribadiscono il loro “no” alla modifica dell’art. 18
Documento dei democratici di sinistra che riconferma la contrarietà al terrorismo e un'apertura al confronto sui temi sociali
Riceviamo e pubblichiamo I Democratici di Sinistra guardano con notevole attenzione il confronto, aperto da tempo sui temi sociali, (Politiche del Lavoro, Fisco, Mezzogiorno, Sanità, Scuola, ecc…) tra Governo, Confindustria, Organizzazioni Sindacali.
Oggi il tentativo, di alcuni esponenti del Governo Berlusconi, di accreditare, ad una Organizzazione Sindacale ed al suo Segretario Generale, una connivenza ed un supporto ideologico alle rinate frange terroristiche, non è solo pericoloso, ma sconcerta il cittadino davanti a tali accuse infamanti.
Tutto il sindacato ed in particolare la CGIL ha pagato un pesante contributo di sangue, essere in prima linea contro il terrorismo.
Il 23 Marzo di quest’anno si è svolta a ROMA la più grande manifestazione nazionale degli ultimi dieci anni, tale manifestazione aveva anche l’obbiettivo di gridare alto e forte il NO a qualsiasi forma di terrorismo.
Ribadiamo in questa occasione la nostra contrarietà a una modifica dell’Art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, che metta in discussione i diritti ottenuti dai padri per il futuro dei propri figli, dia luogo a processi discriminatori e discriminanti all’interno del mondo del lavoro, sia foriero di forme di sfruttamento e di caporalato indegne di un Paese civile come è oggi l’Italia.
I DS sono sempre per una soluzione unitaria senza spaccature all’interno del mondo sindacale, fermo restando che in momenti con temi così difficili come questi, l’importante è che le Organizzazioni Sindacali adottino dei metodi democratici nel loro rapporto con i lavoratori.
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.