Consegnati i “Pavè d’oro 2002”
I premi vengono assegnati a cittadini e associazioni che si sono distinti per bontà, generosità e benemerenza nei confronti della comunità cuassese
Sono stati assegnati venerdì 27 dicembre i "Pavè d’Oro 2002", i riconoscimenti istituiti dall’Amministrazione comunale di Cuasso al Monte che ogni anno vengono consegnati a cittadini, enti e associazioni che si sono particolarmente distinti per bontà, generosità e benemerenza nei confronti della comunità cuassese. I premiati del 2002 sono stati individuati da un apposito comitato composto da rappresentanti delle associazioni cuassesi e da alcuni consiglieri comunali. I "Pavè d’Oro" sono stati così consegnati alla Scuola Materna di Cuasso al Piano, alla signora Luigia Paietta e a Giuseppe Sturaro in nome degli scalpellini cuassesi, evidenziando come filo conduttore della serata il lavoro, portato ad esempio anche per le generazioni future.
La Scuola Materna di Cuasso al Piano è sorta nel 1914 per volontà degli abitanti della frazione, i quali, convinti dell’importanza dell’educazione dei bambini, hanno aderito all’iniziativa del parroco don Giuseppe Benzoni con sottoscrizione di azioni, offerte e soprattutto cooperazione volontaria alla costruzione del fabbricato. La Scuola Materna continua ad essere, ancora oggi, segno concreto dell’attenzione della comunità parrocchiale e civile cuassese verso i bambini e le famiglie, favorendo l’inserimento dei bambini appartenenti a culture e religioni diverse. L’attribuzione del "Pavè d’oro 2002" alla Scuola Materna di Cuasso al Piano rappresenta il riconoscimento di questa attenzione e dell’impegno costante del consiglio di amministrazione, delle suore e di tutti i volontari che collaborano alla sua gestione, sottolineando come questo ente rappresenti un importante momento di aggregazione non solo per i bambini e le loro famiglie, ma per l’intera comunità cuassese. La signora Luigia Paietta – nata a Cuasso al Monte il 25 marzo 1911 – ha invece condotto una esemplare vita lavorativa dal punto di vista dell’impegno e delle attività verso gli altri, quando il moderno concetto di volontariato non era stato ancora inventato. Dapprima maestra dell’Asilo infantile di Cuasso al Monte e quindi bidella presso le scuole elementari, ospitava i bambini che arrivavano da Cuasso al Piano nella sua casa, riscaldava loro il pranzo che portavano e provvedeva personalmente per il pranzo dei bambini che avevano problemi economici, distribuendo il cibo anche alle persone più povere del paese. Al di là dell’attività lavorativa si occupò anche della scuola serale per giovani e lavoratori voluta dal parroco, scuola che ebbe grande partecipazione e che costituì per molti cuassesi una importante base formativa. La signora Luigia Paietta ha sempre superato con grande forza le avversità di una lunga vita dedicata al lavoro e alla famiglia, svolgendo al contempo importanti attività a favore di tutta la comunità cuassese al di fuori delle mansioni che il suo impiego le richiedevano, impegno e attività che sono stati riconosciuti e premiati – anche se a distanza di molti anni – con il "Pavé d’Oro 2002".
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.