I due giorni di festa della Banda cittadina

Alle cerimonie del corpo musicale ha partecipato anche il sindaco Pierluigi Gilli; ricordato il maestro Ferioli

Ricordi, premiazioni e musica hanno caratterizzato quest’anno i festeggiamenti dedicati alla patrona della musica.

Dopo la commemorazione dei musicanti defunti con la deposizione di una corona presso il cimitero ed il concerto nella chiesa della S Sacra Famiglia la cerimonia si è trasferita nel ristorante del centro Prealpi per il tradizionale pranzo sociale.

Durante il pranzo è stato illustrato agli amici ed ai bandisti presenti un sunto dell’attività svolta nell’anno musicale appena trascorso.

Il presidente, Egidio della Noce, ha ricordato che Mirabilandia e la VI rassegna musicale di fine estate sono solo alcuni degli innumerevoli servizi che  caratterizzano l’impegno sociale del corpo musicale cittadino.

Le iniziative in questo campo hanno come prerogativa quella di  avvicinare la gente ed in particolare i ragazzi, alla cultura musicale. Proprio in questo senso c’è l’apertura verso la collaborazione con altre associazioni, come è stato fatto in questa occasione con il circolo culturale “il Tranway”. La collaborazione ha arricchito ulteriormente la manifestazione portando alla luce il ricordo di un maestro della nostra città che si è distinto non solo per la sua bravura ma anche per la il suo spessore umano.

Un ringraziamento è stato fatto ai sostenitori del Corpo Musicale, i quali in più di una occasione hanno contribuito anche in termini economici al sostegno dell’associazione che, ricordiamo, sopravvive grazie all’impegno totalmente gratuito dei propri associati. In particolare quest’anno l’Immobiliare Busnelli ha acquistato una nuova tromba regalata ad un musicante.

Oltre al presidente sono intervenuti anche Claudio Banfi, Assessore alla qualità della vita, Partecipazione e Servizi educativi ed il vice sindaco Annalisa Renoldi, assessore alle Risorse Lavoro e Sviluppo e Don Alfredo Premoli.

Dopo gli interventi sono stati distribuiti i diplomi a tre nuovi allievi entrati a far parte attivamente della banda, Todaro Roberta, Ingrao Sara e Bertuolo Valentina da quest’anno sfileranno insieme agli altri musicanti avendo superato l’esame finale per l’ammissione in banda. Sotto questo aspetto l’anno in corso si è rivelato proficuo tanto che altri allievi sono ormai pronti a sostenere l’esame finale è già dalla prossima primavera suoneranno con la banda.

E’ stato dato un premio particolare alle bambine pon pon che da più di due anni ormai aprono cortei e sfilate annunciando l’arrivo della banda.

In ultimo è stato presentato il nuovo calendario del 2003, un’iniziativa giunta ormai al terzo anno e che riscuote sempre più successo. Nel calendario sono ritratti alcuni momenti significativi dell’attività musicale dell’anno appena trascorso e sarà distribuito nelle domeniche precedenti il Natale.
La serata non poteva che finire in musica, un complessino ha allietato la serata con balli fino a  serata inoltrata. Domenica mattina, alla presenza del sindaco e di Don Angelo Centemeri, è stata inaugurata la mostra “Musica e Ricordi” nel salone dell’oratorio di via Roma. Ciò che ha unito le due realtà associative oltre al ricordo del Maestro Ferioli, è stato il comune interesse culturale per la conservazione della storia e delle tradizioni. Si è chiusa con quest’ultima iniziativa, una celebrazione che ha visto impegnata la banda per due giorni dedicati completamente alla musica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.