In informatica? Tutti promossi

È stata inaugurata all'istituto magistrale la terza edizione di Scuol@multimedia.va. Quarantacinque i prodotti in mostra realizzati in trenta scuole del territorio

La materia preferita?  L’informatica. Ormai nel mondo della scuola impazza il computer: dalle materne alle superiori il pc è il compagno fedele di studenti e professori.
All’istituto magistrale Manzoni di Varese si è aperta la terza edizione di scuol@multimedia.va, una vetrina di lavori multimediali realizzati nei diversi istituti della provincia. 
«L’iniziativa è giunta alla terza edizione – ha spiegato Vittorio Fabbricatore dell’I.R.R.E. Lombardia – e abbiamo vissuto una crisi legata alla crescita. Il primo anno abbiamo avuto la risposta di 15 scuole. Nel 2001  le isrizioni sono state trenta. Oggi ci troviamo con 45 istituti che espongono 250 lavori». Una risposta naturale se si considera che ormai il computer è diventato strumento naturale della didattica: ormai si tratta solo di capire in che modo utilizzare il pc e non più se utilizzarlo. 
Oltre alla mostra una serie di convegni e seminari scandaglieranno fino a sabato il mondo della multimedialità in classe: dal diritto d’autore, al giornalino on line, dal laboratorio di scienze a quello linguistico.
Ma l’elemento portante della manifestazione sono gli studenti: dai bambini delle elementari ai ragazzi delle superiori. Una scelta amplia e variegata di argomenti che dimostrano la creatività e la precisione degli autori alle prese con ricerche, narrazioni, fotografie e grafici.
Amplia l’offerta di lavori provenienti dalle elementari: nel sesto circolo, la scuola Garibaldi ha condotto una ricerca sulla palude Stoppada. L’indagine parte dalla conformazione morfologica e geografica, che i bambini hanno potuto realizzare con le guardie ecologiche, alla flora e alla fauna. Ogni classe ha approfondito un aspetto e tutte insieme hanno contribuito alla realizzazione del CD finale da cui è nato anche un calendario.

Nel primo circolo l’informatica è ormai di casa con una maestra ad hoc. Tutti i bambini dedicano quasi due ore alla settimana al pc: si inizia da laboratori espressivi per i più piccoli sino alla creazione di videogiochi personalizzati. Il computer come strumento di comunicazione. Il circolo ha anche un sito internet che raccoglie tutti i lavori multimediali dei bambini.
C’è poi l’ elementare di Sumirago che ha trasformato il proprio istituto nella scuola frequentata da Harry Potter. Ecco che i professori vengono trasformati nel fantastico corpo docente della scuola per maghi. Ci sono poi giochi e curiosità che la fervida immaginazione di questi ragazzini ha creato.
Grande laboriosità anche all’istituto tecnico commerciale Daverio. Una scelta di titoli soddisfa anche le curiosità più stravaganti: si va dalla vita di Enrico Mattei e del suo impero petrolifero, alla rivoluzione del ’68, dalla storia del fascismo alla vita della Valle Olona.
Presenti anche gli studenti del liceo scientifico Ferraris di Varese premiati con la "medaglia d’argento" dai Laboratori Nazionali di Fiesole.
Tanti e disparati i lavori in mostra, un solo comun denominatore: la dimestichezza che hanno i giovani ad usare il computer, a navigare in internet e a realizzare prodotti utilizzando qualsiasi programma.
La mostra rimarrà aperta al pubblico sino a sabato 7 dicembre.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.