Nuovo statuto e ampliamento del Parco: deciderà una commissione
Dopo l’acquisizione del Villaggio Cagnola cambiamenti anche sul fronte delle norme che regoleranno il Parco naturale del Campo dei Fiori
Una commissione col compito di operare un vero e proprio aggiornamento dello Statuto, ossia il complesso di norme che regolano la vita del consorzio di gestione del Parco Campo dei Fiori, e di decidere sulla probabile entrata nel Parco di nuovi comuni. Sarà la prossima assemblea del 16 dicembre a nominare, previa votazione, i componenti della commissione che lavorerà nella sede del Parco di Brinzio per attuare questi due obiettivi. Probabilmente 6 i componenti della commissione con spazio al comune di Varese, alla Provincia, alle amministrazioni comunali con la possibilità che al tavolo di lavoro sieda anche un rappresentante delle comunità montane che "sconfinano" nel Parco. "L’adeguamento dello statuto, risalente al ‘99, è necessario a fronte dei cambiamenti introdotti dalla legge Bassanini – ha commentato Paolo Bertini, presidente del Parco. Oltre al fronte giuridico, per il nostro ente si prefigurano anche sostanziali cambiamenti territoriali con l’entrata di nuovi comuni". Un esempio, la decisione votata nei mesi scorsi da parte del consiglio comunale di Rancio Valcuvia, che di fatto dà il via libera per ampliare il territorio comunale facente parte del Parco. O ancora l’ipotesi di fare entrare nel Parco nuovi comuni, come avverrà probabilmente per Casciago. Dopo l’acquisizione del Villaggio Cagnola, ufficializzata solo qualche giorno fa, si profilano quindi importanti cambiamenti anche nelle norme che regoleranno il futuro del Parco e la sua gestione. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.