Roma chiude i rubinetti e Varese riesce solo a piangere
Il centrosinistra accusa la maggioranza di aver fallito nella partita strategica delle infrastrutture. Il territorio rischia la paralisi: occorre un confronto aperto e trasparente tra tutte le forze politiche ed economiche
![]() «Ma come – si chiede Alessandro Alfieri, capogruppo dell’Ulivo (nella foto) – durante la campagna elettorale il candidato Fumagalli aveva assicurato che le grandi opere erano ormai imminenti perchè i passi progettuali e finanziari erano risolti. E oggi assistiamo ad un penoso dietro front». Le amministrazioni del territorio puntano l’indice accusatore contro Roma e Milano: «Criticano il sud assistenzialista e poi si paralizzano appena lo Stato chiude i rubinetti». Tangenziale est, tangenziale sud, collegamenti ferroviari con la Svizzera e con Malpensa : l’elenco delle grandi incompite del territorio mette in risalto lo stato di semi paralisi in cui versa la provincia: «È dall’inizio degli anni ’90 che sentiamo parlare di emergenze e siamo ancora al punto di partenza. In dieci anni di amministrazione leghista, Varese ha fatto solo passi indietro». Le lacrime non servono a nulla, accusa il centrosinistra: bisogna rimboccarsi le maniche e affrontare seriamente la questione: i soldi si trovano. «Non esistono solo Roma e Milano – fa presente Alfieri – ci sono esempi di amministrazioni che hanno imboccato la via del project financing chiedendo aiuto ai privati o sono andati a bussare a Bruxelles. L’importante è avere idee chiare su cosa vada fatto e in che modo». La richiesta di un tavolo di concertazione, possibilmente meno fumoso di quello avviato per il piano strategico, sarà presentata nel corso del prossimo consiglio comunale. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.