Uno studio italo elvetico per il rilancio turistico di tre provincie

Si è tenuto a Villa Recalcati l'incontro fra i rappresentanti delle amministrazioni provinciali di Lecco, Como e Varese. Assieme alla controparte Svizzera verranno individuati i principali percorsi turistici

Piste ciclabili "transfrontaliere", turismo e potenzialità culturali per il rilancio di una zona comprendente tre provincie lombarde e un ampio tratto del Canton Ticino. E’ questo l’obiettivo dello studio di fattibilità presentato oggi, 13 dicembre alla sede della Provincia e finanziato grazie ai programmi Interreg III. Lo studio consentirà di "mappare" le principali dorsali ciclabili dei rilievi lombardi e svizzeri indicando allo stesso tempo le potenzialità ambientali e storiche che compongono il patrimonio turistico dell’area.
L’iniziativa, guidata dalla provincia capofila di Lecco, ha raggiunto Villa Recalcati per una riunione di carattere programmatico, come ha affermato lo stesso assessore provinciale al patrimonio e ai beni Ambientali della Provincia di Varese Giovanni Battista Gallazzi.
In pratica verrà effettuato, al costo di 500.000 euro, uno studio ad uso e consumo delle amministrazioni locali e provinciali dell’area in questione, che permetterà alle stesse di implementare iniziative o progetti dedicati alla realizzaione di piste ciclabili o di iniziative collegate al turismo in generale.
«Lo studio – fa sapere l’assessore Gallazzi – verrà completato entro il 2003 e rappresenta uno strumento importante per la programmazione turistica e la valorizzazione dei circuiti ciclistici esistenti, e degli altri circuiti che possono interessare anche le altre provincie, come per l’esempio della linea Cadorna».
Alla riunione di oggi, che verteva sulla discussione organizzativa del progetto e sui principali tracciati, erano presenti anche Gianluca Rinaldini, assessore al turismo della provincia di Como e Gianfranco Mastalli, suo omologo della provincia di Lecco.
Prossimo appuntamento a Como, il 10 gennaio, dove si terrà la prossima riunione sul progetto


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.