«La sensibilità della centralina è un problema che va risolto»

Saronno – Secondo il segretario dei DS il Comune di Saronno per contrastare il problema dell'inquinamento si limita ad applicare i provvedimenti regionali

«La maggiore o minor sensibilità della centralina è certamente un problema che va risolto al fine di sapere se si è in presenza di dati attendibili o meno». Il segretario dei Democratici di Sinistra Francesco Meneghetti risponde alle recenti affermazioni dell’assessore Fausto Gianetti in merito ai dati rilevati dalla centralina di rilevamento dell’aria di Saronno.
«Il fatto che in tutto l’asse del Sempione i valori siano sostanzialmente omogenei fa presumere che l’errore, se vi è, non è così rilevante da far pensare che Saronno sia un comune nel quale i veicoli e gli impianti di riscaldamento siano alimentati da acqua di rose – prosegue Meneghetti – Il fatto poi che la situazione sia aggravata dalla situazione metereologica fa venire in mente sia il “destino cinico e baro” di saragattiana memoria, sia la colpa che l’Assessore dava gli scorsi anni alle condizioni atmosferiche per la situazione delle strade».

Quest’anno il tempo non è certamente stato inclemente ma la situazione delle strade è sotto gli occhi di tutti. Tornando al tema dell’inquinamento è certamente vero che il problema non può essere risolto solo a Saronno e che la chiusura domenicale del centro è un provvedimento tampone che poco incide sulla situazione generale. Va però rilevato che: il Comune di Saronno non fa null’altro che adeguarsi alle disposizioni rese obbligatorie dalla Regione; la disposizione non dovrebbe riguardare solo il centro ma tutto il territorio comunale ed io invito i cittadini a verificare quanto la disposizione di blocco sia rispettata, e fatta rispettare, nel resto del Comune; la disposizione ha un valore simbolico ed educativo che si realizza però solo se fatta rispettare e fatta oggetto di una metabolizzazione in tutti noi, a partire dagli Amministratori (se sono loro i primi a non crederci figuriamoci il resto dei cittadini!); un’iniziativa di coinvolgimento dei Comuni limitrofi non so se sia stata presa, certo non è stata comunicata; lo snellimento del traffico è certamente un dato soggettivo ma a me sembra che, escludendo forse via Volonterio, non sia un dato così acquisito; comunque il primo provvedimento deve tendere non a far snellire il traffico ma a togliere dalla città il traffico inutile, parassitario e questi si ottiene sia con educazione che con strumenti; da ultimo il tema del riscaldamento domestico è completamente trascurato».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.