Latitante arrestato nel corso di un controllo sull’immigrazione

Denunciato per favoreggiamento anche un amico con cui l'uomo condivideva l'appartamento. Sette le persone colpite da provvedimento d'espulsione

Un latitante di 30 anni, Francesco Cicino, originario della provincia di Catanzaro è stato arrestato questa mattina attorno alle 4 dalla polizia di Busto Arsizio. L’uomo era sottoposto ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura della Repubblica di Milano per reati connessi al traffico di stupefacenti. L’arresto è avvenuto nel corso di un’operazione volta alla lotta contro l’immigrazione clandestina in un residence di via Tremaglia, zona Sant’Edoardo, dove già nell’estate scorsa era stato effettuato un controllo da parte delle forze dell’ordine. Nell’appartamento in cui viveva da tempo il latitante era presente anche un altro uomo denunciato per favoreggiamento.
Nel corso dell’operazione, effettuata dalla squadra anticrimine di Busto Arsizio, le persone in tutto controllate sono state 30, tutte che abitavano negli appartamenti del residence di via Tramaglia. Di queste, sette, extracomunitarie, sono risultate irregolari e accompagnate in questura dove è stato loro notificato un provvedimento d’espulsione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.