Mense scolastiche ancora in mano alla ditta Ristochef
Varese – Il nuovo capitolato, riconfermato all'azienda milanese, prevede la fornitura di pasti fino al giugno 2004
Le mense scolastiche varesine sono ancora in mano alla ditta Ristochef. La notizia è arrivata ufficialmente in questi giorni. L’appalto per la fornitura di pasti fino al giugno 2004 è stata vinta ancora dalla ditta milanese, attualmente in carica e vincitrice assoluta per gli ultimi due anni. Si è trattata di una gara interlocutoria, atipica, come ci riferiscono da Palazzo, che doveva svolgersi a giugno, ma prorogata a dicembre dal Comune per motivi burocratici. La Ristochef si è presentata all’appello come sempre ed ora il servizio mensa nelle scuole elementari e medie cittadine è ancora nelle sue mani. Ma come l’hanno presa i genitori?
Nonostante lo scorso anno la Ristochef sia stata coinvolta in diverse polemiche, sollevate dal Comitato genitori mensa e dalla stessa Commissione mensa, inerenti la qualità del cibo e il servizio offerti ai bambini, pare che un margine di miglioramento nel servizio ci sia stato e che una maggiore collaborazione e attenzione da parte della ditta milanese abbia placato gli animi.
Nella riunione della Commissione Mensa, che è stata indetta alla metà di febbraio, l’assessore ai Servizi Educativi del Comune di Varese, Antonino Papale, ha illustrato i punti principali previsti dal capitolato, che presenta anche alcune novità.
Lo confermano i genitori della stessa Commissione: <
Restano, comunque, alcuni punti fermi, ancora irrisolti, che i genitori intendono portare avanti, ma che non vedono grossi riscontri da parte dell’amministrazione: la contrarietà all’accentramento delle mense in un unico centro cottura all’Anna Frank, perché si allungherebbero ulteriormente i tempi di consegna dei pasti e maggiori controlli sia sulla qualità degli alimenti sia sulla preparazione degli stessi.
<
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.