«Il vertice europeo è la nostra grande occasione»

Varese – E' la prima volta che la nostra città ospita un meeting internazionale di questo livello. Diventare sede privilegiata di grandi eventi è l'obiettivo

Mai più Cenerentola. Ovvero, che cosa manca a Varese per diventare una meta fissa di appuntamenti importanti? Per Mauro Temperelli, direttore della camera di commercio, l’occasione del vertice Ue che inizia giovedì 10 luglio è storica: «Non abbiamo mai ospitato un appuntamento di questa importanza – spiega – se riuscissimo a diventare una location per gli eventi importanti avremmo raggiunto il nostro obiettivo; Cernobbio docet».

Se infatti la località comasca, oramai centro degli eventi politici ed economici italiani, ha inaugurato il semestre europeo con la conferenza sull’e-governement, è da Varese, questa volta, che passa il vero dibattito: le pensioni e il Welfare, argomento centrale del futuro della Ue.

I lavori per arrivare puntuali all’appuntamento fervono. La Camera di commercio ha concesso l’uso gratuito del centro congresso per un corrispettivo di 20mila euro. L’ente ha anche posticipato i lavori di ristrutturazione, che erano previsti in estate e ha, in una sola settimana, dotato la sala congressi di aria condizionata. Attraverso la azienda speciale Promovarese ha messo al lavoro decine di tecnici per la sistemazione degli spazi. Ci saranno 35 postazioni per i ministri e le loro delegazioni. Per non contare quelle delle centinaia di giornalisti previsti e degli interpreti.

«Si potrà valutare – racconta Temperelli – la validità dell’offerta di Varese. C’è stata qualche difficoltà a sistemare in albergo tutte le delegazioni, ma questa è una carenza storica su cui noi stiamo insistendo da tempo».
Che vantaggi immediati potrà avere Varese? «Cerchiamo un effetto cassa di risonanza – spiega – in questi giorni Varese comparirà su tutti i giornali europei. Chi sarà presente potrà inoltre avere un contatto diretto con i desk preparati da noi, dalla Provincia e dal Comune, dove potrà avere materiale sul nostro territorio, oltre alle visite ufficiali e informali nelle nostre zone».

Il benvenuto comincia con la lettera scritta dal presidente della Camera di commercio Angelo Belloli, ma poi Varese cercherà di colpire mettendo in campo tutte le sue armi: Palazzo Estense, i negozi del made in Italy, l’efficienza delle strutture, il golf. Insomma, vietato fallire. E infine anche qualche regalo. Di certo, occhiali, produzione classica del territorio. Ai varesini, in cambio, solo qualche strada chiusa e tanta curiosità. Una scommessa da vincere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Luglio 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.