Servizio civile , l’Sos cerca cinque volontari

Aperte anche le iscrizioni del corso "un mondo insieme"

La parola d’ordine per l’inserimento nel mondo del lavoro fa rima sempre più spesso con servizio civile volontario. La mancanza di "reclute" che tra qualche anno dissanguerà le varie associazioni attive nel campo sociale e in compiti utili alla collettività sta facendosi sentire già oggi e molte associazioni stanno cercando di inserire nei loro ranghi personale preparato e retribuito. Un’opportunità per i giovani tra i 18 e i 26 anni dichiarati abili alla leva, e naturalmente anche alle ragazze, con uno stipendio di poco più di 400 euro. La figura cercata dall’Sos di Malnate verrà inserita nel progetto denominato "Solidarietà ed Handicap" ha come scopo principale quello di potenziare il sistema di trasporto disabili, oltre a migliorare i servizi di centralino, telesoccorso e teleassistenza. Quattro volontarie saranno inserite negli equipaggi presso la sede di Malnate e una volontaria presso il Centro Prelievi di Viggiù.
L’obiettivo è quello di potenziare il progetto già in essere a sostegno dei disabili oltre a migliorare i servizi di centralino e teleassistenza. Collaborare con gli infermieri e con il personale dell’ente durante le fasi di assistenza. Fornire alle persone in stato di bisogno i servizi richiesti sia di carattere sanitario che assistenziale. Il personale volontario impiegato, una volta superato il corso di formazione, dovrà effettuare i servizi di trasporto disabili con i mezzi di soccorso dell’Associazione e verrà inserito nei turni del servizio di teleassistenza; il corso preparerà per mantenere delle conversazioni telefoniche con le persone sole e anziane che si rivolgono a questo tipo di servizio. Infine i volontari collaboreranno con gli infermieri e con il personale di Sos Malnate nei servizi di assistenza e prelievi ematici.

Sono inoltre aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso “un Mondo Insieme”, il corso di formazione che rappresenta un appuntamento approfondito su argomenti quali l’empatia, la comunicazione non verbale, la collaborazione e il senso di appartenenza ad una organizzazione, la valorizzazione delle risorse di ognuno. Il metodo usato sarà esperienziale e teorico alle tematiche delle dinamiche in un gruppo che affronta la relazione d’aiuto. 
Date degli incontri: 
giovedì 27 novembre 2003, giovedì 4 dicembre 2003,giovedì 11 dicembre 2003, giovedì 18 dicembre 2003, giovedì 8 gennaio 2004, giovedì 15 gennaio 2004 Relatori del corso: Dott.ssa Chiara Achini, Sig. Giosuè Regazzoni. Per informazioniI: Segreteria Organizzativa presso “La Finestra”: tel. 0332-428604, fax 0332-424672. Oppure: info@sosmalnate.it www.sosmalnate.it 
Iscrizioni entro il 26 novembre 2003

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.