Si è corso anche per clima e ambiente
I maratoneti che hanno raccolto l’appello del WWF hanno passato il testimone ai delegati arrivati a Milano per la COP9
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diramato da WWF, ente naturalistico e ambientale che ha voluto dare un chiaro segnale in un’iniziativa atta a sensibilizzare i problemi del clima alla vigilia della conferenza Cop9 . I corridori della Milano City Marathon che hanno risposto all’appello del WWF indossando il pettorale “corriamo per salvare il clima” hanno mandato oggi un chiaro messaggio ai delegati dei 188 paesi presenti a Milano per il vertice mondiale che inizierà lunedì in Fiera: per il clima bisogna correre, non possiamo più perdere tempo. L’emergenza clima non è una minaccia per il futuro ma una realtà di oggi. Negli ultimi 50 anni la concentrazione di anidride carbonica è aumentata del 32%. Gli scenari che si delineano prevedono un aumento delle temperature medie terrestri fino a 5 gradi, l’innalzamento dei livelli dei mari da 14 a 80 centimetri, la tendenza dell’aumento di eventi estremi (alluvioni, ecc.) e dei periodi di siccità. Il WWF esorta i governi dei 188 paesi che partecipano alla COP9 ad accelerare quei processi per combattere il cambiamento climatico. L’appello del WWF è rivolto a tutte le nazioni che hanno ratificato il Protocollo di Kyoto affinchè comincino da subito ad ottemperare agli impegni previsti dal trattato e alla Russia affinchè lo ratifichi al più presto in modo da renderlo uno strumento che ha forza di legge internazionale. L’impegno di Milano City Marathon per l’ambiente non si ferma qui. Come organizzatore del grande evento sportivo ha aderito alla proposta del WWF Italia, ERCI Team e Rosa Associati di avviare nella manifestazione della Maratona di Milano un processo di valutazione al fine di migliorare le prestazione ambientali dell’evento. Il percorso di certificazione ambientale della Maratona di Milano sarà sottoposto, verificato e controllato da un Ente Certificatore riconosciuto e potrà rendere la Maratona di Milano la prima Maratona al Mondo dotata di un sistema di gestione ambientale certificato. Una importante e lungimirante decisione del Milano City Marathon: un contributo dello sport allo sviluppo sostenibile. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.