Varese
“Asili aziendali”, la Provincia incontro alla famiglia
Un tavolo di concertazione sarà attivato a Villa Recalcati per affrontare concretamente i problemi e le esigenze delle famiglie sul nostro territorio
Varese
Prealpina Latte vuole i marchi varesini
La storica cooperativa intende rilevare Gallo e Sabla. La Provincia entra nel Cda
Varese
Tutti i nuovi cantieri in città
Varese – Il comune rende noto l’elenco dei lavori in corso
Varese
«La chiamano flessibilità, ma diventa precarietà»
Dieci anni fa veniva varata la legge 626 per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Assemblea alla Cgil con i rappresentanti dei lavoratori
Varese
Arrestati per corruzione
In manette un ex dirigente dell’Asl e un ex democristiano, già condannato durante Tangentopoli. L’indagine riguarda la gestione di alcune case di cura
Tradate
«Alla ex Fornace un centro polifunzionale o le case popolari»
La grande area dismessa della città al centro di alcune proposte da parte del segretario cittadino dei Democratici di sinistra
Varese
Una pista Ciclopedonale per attraversare tutta la Valle Olona
Varese – Dal confine svizzero della Valmorea fino a Castellanza. Presentato il progetto da 4 milioni di euro realizzato dalla Provincia con i comuni
Varese
Sindaco e associazioni insieme in nome dei risparmiatori
Incontro a Palazzo Estense con i rappresentanti dei consumatori per definire una strategia comune nel caso Parmalat
Varese
«E adesso parliamo dei carcerati»
Il Varese Social Forum sposta il piano del dibattito sulla struttura penitenziaria che dovrebbe sorgere a Bizzozero. E chiama a parlare un esperto: Don Gino Rigodi, cappellano del Beccaria
Varese
Europa più vicina con “Euro.Com”
In un convegno a Villa Recalcati presentata l’associazione che punta a far sentire i varesini “cittadini d’Europa”
Varese
Una pista Ciclopedonale per attraversare tutta la Valle Olona
Dal confine svizzero della Valmorea fino a Castellanza. Presentato il progetto da 4 milioni di euro realizzato dalla Provincia con i comuni
Luino
Rito islamico, il comune: «Non potevamo opporci»
Il vicesindaco: i luinesi non sono intolleranti. 53 i capi abbattuti nell’unico macello civico della provincia