Vescovi e Allegretti tra i banchi di scuola
I giocatori della Metis incontrano gli alunni della scuola elementare Foscolo per promuovere i valori dello sport indispensabili anche nella vita
Una lezione fuori dal comune, originale, ma sopratutto interessante e ricca di curiosità, quella che hanno trascorso questa mattina gli alunni della scuola elementare Ugo Foscolo di Varese. Insegnanti d’eccezione due giocatori della squadra di pallacanestro varesina di serie A Metis, Francesco Vescovi, capitano, e Marco Allegretti, giovane promessa biancorossa, che hanno accettato di tornare sui banchi di scuola per raccontare la loro esperienza sia sportiva che di vita.
L’occasione è stato il progetto didattico "Telecom Alleniamoci alla vita", che ha l’intento principale di promuovere nelle scuole di tutta Italia i valori dello sport, e al quale ha subito aderito la scuola Foscolo, la cui attività è rappresentata ormai da anni dallo slogan "Scuola e sport, palestre per la vita".
Oltre ad avere aderito al progetto della Telecom, il team varesino è impegnato in prima persona anche con il progetto "Basket una scuola di vita", per avvicinare le nuove generazioni alla propria disciplina.
I giocatori varesini si sono dunque intrattenuti piacevolmente con i ragazzini di tutte le classi della scuola, dalla prima alla quinta, in due incontri consecutivi, dove i bambini hanno dato libero sfogo alle domande e alle curiosità più svariate, dal gioco del basket nello specifico ai gusti personali nella vita di tutti i giorni, dal rispetto delle regole non solo in campo al sapere gestire le emozioni più forti.
A rompere il ghiaccio il recente episodio della rissa in campo in occasione di una partita di Coppa Uleb, che ha colpito molto i bambini ed è sicuramente un episodio da non prendere come esempio.Gli alunni della scuola elementare sono stati preparati dagli insegnanti nel corso dell’attività scolastica, attraverso il percorso educativo "Telecom Alleniamoci alla vita", che è composto da un kit educativo, distribuito alle scuole che ne facciano richiesta, con materiali flessibili e modulati a seconda dei differenti livelli scolastici: 15 schede pluridisciplinari, schede per esercitazioni, schede motorie, un film, tre poster ecc.
I bambini hanno poi preparato in classe le domande che avrebbero rivolto agli sportivi.
Il progetto mira a mettere in evidenza l’importanza della condizione psico-fisica nella competizione sportiva, insegnando ai ragazzi a curare la salute del corpo e a vivere con equilibrio le proprie emozioni.
Attraverso il progetto didattico viene esaminato il concetto di gruppo e di cooperazione, sottolineando l’importanza della divisione dei ruoli e dell’assunzione di responsabilità per il raggiungimento di un risultato.
La novità dell’iniziativa è rappresentata dall’opportunità di trattare i temi legati allo sport attraverso tutte le discipline scolastiche, per coinvolgere tutti gli insegnanti in un’attività educativa sui valori dello sport.
"Telecom Alleniamoci alla vita" ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, quello del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e quello del CONI.
Importante tappa del percorso didattico è il film di Telecom Alleniamoci alla vita, che racconta come grandi campioni sportivi si mettano in gioco per testimoniare i valori dello sport: Christian Vieri, Carlton Myers, Valentina Vezzali, Giovanna Trillini, Eleonora Lo Bianco, Manuela Leggeri, Giovanni Soldini, Stefania Belmondo, Elisa Togut e Varenne.
Gli interessati all’iniziativa, per ogni eventuale informazione e chiarimento, potranno telefonare allo 02.48541.202, al Numero Verde 800.175247, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle 13 e dalle 14 alle 18, oppure scrivere a infokit@lafabbrica.net o consultare il sito www.scuola.net
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.